Cronaca

Suicidio a Modena: arrestato 40enne del Vallo di Diano per estorsione e istigazione al suicidio

L’uomo avrebbe minacciato diffondere immagini sessuali della vittima portandolo al suicidio

Filippo Di Pasquale

12 Luglio 2024

Carabinieri

Un uomo di 40 anni incensurato di Sala Consilina è stato arrestato dai Carabinieri di Pavullo nel Frignano (Modena). L’uomo è indiziato di concorso in estorsione aggravata continuata e istigazione al suicidio ai danni di un 50enne di Modena che, lo scorso anno, si è tolto la vita impiccandosi.

Le indagini e il movente

L’indagine, diretta dalla Procura di Modena, è stata avviata nel giugno 2023 a seguito del suicidio del 50enne. L’uomo, prima di togliersi la vita, aveva scritto un manoscritto nel quale denunciava di essere vittima di un ricatto da parte di due persone che lo avevano costretto a versare somme di denaro minacciandolo di diffondere immagini sessuali esplicite che lo ritraevano in momenti di autoerotismo.

Le indagini dei Carabinieri hanno permesso di identificare gli indagati e di ricostruire il meccanismo della truffa. La vittima, attraverso la condivisione della telecamera del proprio cellulare, avrebbe involontariamente registrato immagini intime che poi srebbero state utilizzate dagli estortori per ricattarlo.

Al momento è in corso la ricerca del presunto complice, un 26enne ivoriano, anche lui destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Torna alla home