Cilento

Sacco: Opposizione attacca, Latempa risponde

“Al Prefetto scriverò io una lettera per metterlo al corrente dell’atteggiamento ostruzionistico della minoranza"

Alessandra Pazzanese

29 Luglio 2023

Franco Latempa sindaco di Sacco

“La minoranza consiliare del Comune di Sacco è una minoranza latitante. Basti pensare che finanche nei due consigli comunali precedenti all’ultimo era assente, eppure in uno di questi si doveva discutere di argomenti importantissimi per la comunità come l’approvazione del Rendiconto di Gestione, messo a disposizione dei consiglieri di minoranza mesi prima, l’approvazione delle tariffe IMU e TARI rimaste invariate e quindi non soggette ad alcun aumento e l’approvazione del DUP, il Documento Unico di Programmazione, fondamentale per l’ente”. Risponde così Franco Latempa, sindaco del comune cilentano di Sacco, all’attacco della minoranza che ha scritto una lettera al Prefetto di Salerno e ai cittadini per lamentare che la maggioranza non invia tempestivamente la documentazione utile per affrontare i consigli comunali,

La replica alle accuse della minoranza

“La minoranza non ha mai esposto alcun rilievo o obiezione, evidentemente era impegnata a fare altro. Stesso copione durante il penultimo consiglio comunale in cui è stato approvato il Bilancio di Previsione 2023, atto politico e contabile fondamentale per l’ente, la cui relativa documentazione è stata messa a disposizione dei consiglieri di minoranza, così come previsto per la legge, ben dieci giorni prima. Ebbene il bilancio è stato approvato, ma la minoranza risultava ancora una volta assente e non ha avanzato nessuna proposta e nessun rilievo. Nell’’ultimo consiglio comunale, quello a cui i consiglieri di minoranza fanno riferimento nel loro comunicato scomodando persino la Prefettura e che vedeva tra i punti all’ordine del giorno la modifica dello Statuto Comunale, il regolamento del Consiglio Comunale e l’espressa contrarietà verso l’autonomia differenziata, era presente solo una consigliera di minoranza che non ha fatto alcuna dichiarazione nè sollevato alcun rilievo nel senso della lettera che poi ha firmato (sic!)”, tuona ancora Latempa che è un fiume in piena e ha invitato, senza mezzi termini, l’opposizione a rileggere l’Articolo 13.comma 7 dello statuto dell’Ente: “Rileggete l’articolo quando troverete un po’ di tempo da poter dedicare al vostro ruolo istituzionale, tutti i documenti sono stati messi a disposizione negli uffici comunali almeno 48 ore prima del consiglio, ma evidentemente la minoranza, anzi l’opposizione, pensa di poter assolvere al proprio ruolo comodamente dal proprio domicilio. Io li invito, invece, ad essere più partecipi non solo nei momenti politici/amministrativi, ma anche nei momenti speciali e particolari della nostra comunità, momenti a cui mai hanno partecipato salvo poi alimentare le solite polemiche del giorno dopo” ha affermato ancora il primo cittadino.

Quest’ultimo, riguardo alla lettera inviata al Prefetto dal gruppo consiliare “Noi Sacco” ha detto: “Al Prefetto scriverò io una lettera per metterlo al corrente dell’atteggiamento ostruzionistico della minoranza che si evidenzia in ogni loro azione. Ai cittadini, invece, voglio dire che la minoranza, anzi l’opposizione, in questo anno ha cercato sempre e solo di creare ad arte conflitti e polemiche inutili e dannose per la nostra comunità, mai ha portato una proposta, ma solo, appunto, polemiche sterili e dannose
Nonostante loro noi andiamo avanti nella nostra azione amministrativa cercando con dignità, attenzione e rispetto di intercettare i bisogni di tutti i cittadini, nessuno escluso, per offrire delle risposte concrete, come abbiamo sempre fatto e come continueremo a fare. Gli amici della minoranza, anzi dell’opposizione, continuino pure nelle loro polemiche e nella loro latitanza, ma almeno abbiano il pudore di non incolpare gli altri della loro inconcludente (eufemismo) azione politica.
In ultimo voglio chiarire che la buona educazione oltre ad essere mia materia professionale la pratico da sempre in qualsiasi contesto, cercando di essere di esempio anche nei momenti degli affetti. Ogni Sacchese questo in cuor suo lo sa. Qualcuno di voi, invece, dovrebbe tornare sui banchi di scuola”
ha concluso Latempa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Torna alla home