Alburni

Sacco, oltre un metro di neve: ecco la mappa dei disagi

I mezzi spalaneve sono a lavoro da ieri ed è stato necessario allertare anche una squadra di operai della Comunità Montana

Alessandra Pazzanese

13 Gennaio 2025

Sacco, spazzaneve

Sulla Strada Provinciale 11, sul Passo del Corticato tra Sacco e Teggiano, la situazione, a causa della troppa neve, è ancora molto difficile. In alcuni punti si registra oltre un metro di neve e il crollo di alcuni alberi, a causa delle fortissime raffiche di vento, ha finito per ostruire la carreggiata. I mezzi spalaneve sono a lavoro da ieri ed è stato necessario allertare anche una squadra di operai della Comunità Montana per liberare la strada dai rami.

Le rassicurazioni del Sindaco

Dalla Casa Comunale di Sacco, guidata dal sindaco Franco Latempa, hanno fatto sapere che nonostante le difficoltà gli interventi sono stati continui e costanti, tuttavia non sono mancate le segnalazioni e le lamentele: “Ieri due persone sono rimaste bloccate e abbandonate dalle ore 17:00 alle ore 22:00 e il mezzo spalaneve è stato allertato, ma ha ignorato la richiesta di aiuto. La chiusura della strada andrebbe fatta accertandosi che nessuno stia transitando” ha lamentato una residente che ha ricevuto la pronta risposta di Latempa: “Non mi risultano e non mi sono arrivate notizie di persone bloccate ed abbandonate. Fossimo stati messi al corrente saremmo prontamente intervenuti o avremmo chiesto un pronto intervento. Mi faccia sapere a chi vi siete rivolti e, se volete, circostanziate meglio l’accaduto per le opportune determinazioni.

L’intervento della Comunità Montana

È chiaro che sul Corticato quando nevica le difficoltà sono notevoli e il transito è ammesso solo se equipaggiati con gomme antineve o con catene. Ribadisco ancora che ieri gli interventi sono stati costanti con la presenza anche di volontari e di operai della Comunità Montana” ha risposto il primo cittadino, assicurando di verificare l’accaduto.

Nella giornata di ieri, vista la nevicata abbondante, dall’ente erano stati diramati gli avvisi a prestare la massima attenzione nel percorrere tutte le strade del territorio comunale e tanti volontari si sono subito attivati, insieme ai mezzi spargisale, per rimediare ai disagi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Torna alla home