• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Luglio 2025
Condividi

Nella mattinata odierna, all’esito dell’attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, militari della Compagnia Carabinieri di Benevento e Montesarchio hanno dato esecuzione ad una ordinanza, emessa dal Giudice per le indagini preliminari di Benevento, applicativa della misura cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di due 25enni, ritenuti gravemente indiziati, in concorso tra loro, di sedici episodi di furti su autovetture commessi nella regione Campania.

L’operazione

In particolare, l’attività d’indagine traeva origine da un furto di componenti meccaniche di un’autovettura Fiat 500 X commesso in Montesarchio, nella notte tra il 25 e il 26 marzo 2024. I conseguenti immediati accertamenti, svolti dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile dalla Compagnia di Benevento e Montesarchio, attraverso un’attenta analisi delle telecamere di sorveglianza della zona, permettevano di individuare l’autovettura utilizzata per la commissione della condotta delittuosa.

Colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Le successive ed approfondite indagini, eseguite attraverso l’analisi dei dati GPS della predetta autovettura, servizi di osservazione, controllo e pedinamento, perquisizioni e sequestri, intercettazioni telefoniche ed ambientali, esame dei tabulati telefonici nonché l’escussione di persone informate sui fatti, consentivano di acquisire gravi indizi a carico dei due 25enni di Napoli, in ordine a sedici furti di componenti di automobili del tipo Fiat 500 X, Jeep Renegade e Smart, commessi tra Benevento, Airola, Montesarchio, Solofra, Nocera Inferiore, Eboli, Capua, Battipaglia, Castellammare di Stabia, Avellino e Santa Maria a Vico, nel corso dei quali, con il medesimo modus operandi, venivano asportati principalmente i gruppi ottici anteriori e posteriori, i computer di bordo, nonché altre parti dei veicoli, previa rottura del deflettore anteriore sinistro.

Le indagini

I predetti pezzi, di rilevante valore economico, venivano successivamente posti in vendita ad ignari clienti mediante annunci sui social networks. I predetti soggetti sono indagati anche per il delitto di resistenza a pubblico ufficiale, essendo stati raccolti gravi indizi a loro carico, in quanto in una occasione, subito dopo aver commesso un furto su un’autovettura Fiat 500X nel Comune di Solofra, nel corso del quale erano stati asportati i gruppi ottici anteriori e posteriori, non si fermavano all’alt intimato dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Benevento che stava effettuando il servizio di pedinamento, e si davano alla fuga a forte velocità effettuando una repentina inversione di marcia, successivamente imboccando l’autostrada “A16” e percorrendo un tratto autostradale contromano cercando, inoltre, più volte di speronare l’autovettura dei militari che si erano posti all’inseguimento al fine di farla uscire dalla sede stradale, così mettendo in pericolo l’incolumità del personale militare intervenuto e degli altri utenti della strada.

I provvedimenti

Sulla scorta degli elementi raccolti e compendiati nella richiesta della locale Procura, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Benevento emetteva ordinanza applicativa della misura cautelare agli arresti domiciliari, a seguito dell’interrogatorio preventivo degli indagati. Per ulteriori sette episodi di furto consumato e tentato, il GIP rigettava la richiesta cautelare per difetto della condizione di procedibilità.

“Il provvedimento oggi eseguito -avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione- è stato disposto in fase di indagini preliminari, e i destinatari dello stesso sono persone sottoposte alle indagini e quindi presunte innocenti fino a sentenza definitiva”.

s
TAG:battipagliacarabinieriebolifurti pezzi autopiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elvira Panico

Battipaglia celebra i 100 anni di nonna Elvira

A porgere gli omaggi a Elvira Panico anche il sindaco, Cecilia Francese

Sporting Sala Consilina

Futsal, Feldi in testa senza giocare. Pari per lo Sporting Sala Consilina

I salesi si fanno rimontare due reti di vantaggio ma conservano il…

Furti Stella Cilento

Furti nella notte a San Mauro Cilento e Stella Cilento: colpiti due tabaccai, indagano i Carabinieri

Doppio colpo nel Cilento. Due esercizi commerciali visitati dai ladri nella notte

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.