• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

«Rosso&Nero», in libreria la prima opera dell’avvocato cilentano Riccardo Ruocco

La prima opera letteraria dell'avvocato cilentano Riccardo Ruocco, Rosso&Nero

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Febbraio 2023
Condividi

Approda in libreria la prima opera letteraria dell’avvocato cilentano Riccardo Ruocco. L’amore per la propria terra e la passione per la scrittura. Un binomio perfetto per il 49enne avvocato cilentano di Vallo della Lucania, che ha realizzato la sua prima opera letteraria, “Rosso & Nero”, edita da Edizioni Terra Marique, già disponibile in libreria e sullo store online dell’editore.

Ecco la storia

Tutto ha inizio dall’incontro tra Riccardo, avvocato da poco trasferitosi con la famiglia a Vallo della Lucania, suo paese d’origine che aveva lasciato molti anni prima, e una figura immersa nell’oscurità, tanto da non essere riconoscibile. Il dialogo tra i due sarà l’occasione per rivivere il fulgido passato di una cittadina del Cilento, impegnata nella ricostruzione sociale e culturale del dopoguerra, oltre che un modo per riflettere sull’attuale situazione storica.

Quegli anni di grande difficoltà si erano trasformati in una formidabile occasione di innovazione, estro, fantasia, istruzione. Luoghi semplici, come il salone “Rosso e Nero” di Mario, ex marinaio della prestigiosa Amerigo Vespucci, erano diventati laboratori di crescita e di solidarietà, animati dalla convinzione che nessuno dovesse rimanere indietro e dove tutti, poveri e ricchi, colti e autodidatti, professionisti e operai, uomini e donne, erano chiamati a diventare gli “artigiani del futuro”.

Il commento

«Si tratta di un libro delicato, a tratti onirico, che è prima di tutto un inno alla speranza per le nuove generazioni nel ricordo di un passato straordinario e forse irripetibile nel quale, inconsapevolmente, cittadini ed amici, senza dare peso alcuno alle differenze sociali, di classe, sono diventati insieme ” artigiani del futuro – afferma l’avvocato scrittore – Rosso&Nero racchiude esattamente questo, l’unione di energie, di sacrifici, di fatti, di amore per il bene comune, un messaggio, dunque, che si trasforma inevitabilmente in momento di confronto e di analisi».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentolibroriccardo ruoccovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza di nuovo in campo: Santa Maria a caccia di conferme. Ebolitana-Battipagliese duello a distanza

Tour de force per il campionato d’Eccellenza

Vallo della Lucania, Bruno: “prosegue il piano di rinnovamento urbano”

Prosegue senza sosta l’impegno dell’amministrazione guidata dal sindaco Sansone per trasformare il…

Basket: Coach Di Concilio presenta la sfida alla Pol. Matese

Appuntamento per domenica al Pala Di Concilio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.