Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Roscigno: coniugi morti in Brianza, Comune proclama il lutto cittadino

Dal sindaco l’invito alla dirigente scolastica di organizzare corsi di sicurezza stradale

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 10 Febbraio 2025
Condividi

Non ce l’ha fatta Margherita Lista, la 71enne investita a Villasanta, in Brianza, all’inizio di gennaio insieme al marito Cosimo Crisci. Dopo un mese di ricovero in gravi condizioni, la donna è deceduta in ospedale, aggiungendosi al marito, morto sul colpo dopo l’incidente. Entrambi originari di Roscigno, i due coniugi sono stati travolti mentre attraversavano la strada.

Il lutto

La notizia della scomparsa di Margherita ha profondamente colpito la comunità del piccolo centro degli Alburni, dove vivono ancora numerosi parenti della coppia.

La tragedia ha spinto il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, a dichiarare per la giornata di giovedì 13 febbraio il lutto cittadino. 
Inoltre il primo cittadino roscignolo intende richiamare l’attenzione sull’importanza dell’educazione stradale, attraverso una lettera indirizzata alla professoressa Rita Brenca, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Parmenide di Roccadaspide. L’obiettivo è sensibilizzare i giovani sul rispetto del Codice della Strada e sui comportamenti responsabili alla guida.

Tra le iniziative proposte, il sindaco suggerisce l’organizzazione di incontri formativi rivolti agli studenti, con il coinvolgimento di esperti del settore e rappresentanti delle forze dell’ordine. I temi trattati comprenderanno l’uso corretto dei dispositivi di sicurezza come cinture e seggiolini, i pericoli legati all’uso del cellulare alla guida, le conseguenze dell’eccesso di velocità e della guida sotto l’effetto di alcol o droghe, oltre al rispetto delle regole fondamentali del Codice della Strada.

L’intento è quello di trasformare questa dolorosa vicenda in un’occasione per diffondere maggiore consapevolezza e prevenire ulteriori tragedie sulle strade.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.