Alburni

Roscigno: chiesto finanziamento per progetto dei lavori di realizzazione di un centro polifunzionale

Roscigno: chiesto finanziamento per progetto dei lavori di realizzazione di un centro polifunzionale

Comunicato Stampa

14 Dicembre 2023

Pino Palmieri

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri ha chiesto al Ministero dell’Interno, – Dipartimento per la Pubblica Sicurezza, Ufficio per il coordinamento e la pianificazione delle forze di Polizia, Segreteria tecnico amministrativa per la gestione dei Fondi Europei e Programmi operativi nazionali – un finanziamento per la proposta progettuale denominata “Lavori di ristrutturazione edilizia per la realizzazione di un centro polifunzionale ‘Al sorgere del sole’” sito in piazza Silvio Resciniti, del valore di 785mila euro a valere sull’Asse prioritario 3 “Favorire l’inclusione sociale e migliorare le condizioni di legalità attraverso il recupero di immobili pubblici, anche con riferimento ai patrimoni confiscati” del Programma Operativo Complementare Legalità 2014-2020.

La dichiarazione

Il rapporto educazione-migrazione è un tema chiave per l’analisi dell’inserimento degli immigrati nelle nostra società: gli studi e le ricerche concordano nel considerare la formazione una risorsa per l’integrazione dei giovani stranieri, anche se si differenziano per gli ambiti analizzati e per i diversi modi d’intendere questi processi – sottolinea Palmieri – In Italia, molta attenzione è stata rivolta al sistema d’istruzione, meno si è indagata la formazione professionale iniziale, nonostante essa sia frequentata da circa 150mila giovani, di cui il 15% stranieri. Da alcune ricerche effettuate emerge una realtà che si configura come laboratorio di convivenza interetnica e di cittadinanza, contesto in cui si costruiscono chance anche per giovani con biografie discontinue e problematiche.”

Conclusione

“La presenza degli stranieri – prosegue il primo cittadino di Roscigno – costituisce un valore aggiunto per la formazione professionale, sollecitata a porsi come interlocutore qualificato per il sistema di istruzione, al quale può apportare un patrimonio di esperienze, stili di insegnamento, pratiche di collaborazione con il mondo del lavoro. Questo è l’obiettivo che si prefigge il nostro progetto – chiosa Palmieri – Non sostituirci agli imprenditori, ma dare forza lavoro qualificata alle imprese italiane. Solo con il lavoro, retribuito giustamente, si può dare dignità all’essere umano“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home