Lo sport come occasione di crescita sociale e recupero urbano. È questa la visione alla base della decisione assunta dalla Giunta comunale di Rofrano, che ha deliberato la partecipazione all’Avviso pubblico del PNRR – Missione 5, Componente 2, Investimento 3.1 “Sport e Inclusione Sociale”.
Il progetto
Il programma, finanziato dall’Unione Europea attraverso il Next Generation EU, mette a disposizione complessivamente oltre 12 milioni di euro per la realizzazione di nuovi impianti sportivi indoor o di locali a servizio di strutture esistenti. Una parte significativa delle risorse – il 40% – sarà destinata ai Comuni del Mezzogiorno, garantendo così maggiori opportunità alle realtà del Sud.
L’importanza del progetto
Per i Comuni con meno di 10.000 abitanti, come Rofrano, si tratta di una chance concreta di migliorare le proprie infrastrutture e offrire spazi dedicati alla pratica sportiva e all’aggregazione sociale. Ogni ente potrà presentare una sola proposta, fino a un massimo di 1,4 milioni di euro, entro il 15 ottobre 2025.
L’amministrazione ha individuato l’ingegnere Giuseppe D’Angiolillo come Responsabile Unico del Procedimento (RUP) e ha dato mandato all’Ufficio Tecnico di avviare tutte le procedure necessarie per la candidatura.