Cilento

Roccadaspide: torna l’incubo dei ladri, due i tentativi di furto | VIDEO

L’allarme è partito ieri sera dalla frazione di Carretiello dove, in pochi minuti, i ladri sono riusciti ad introdursi in due abitazioni

Alessandra Pazzanese

26 Febbraio 2025

Ladro

Torna l’incubo dei furti a Roccadaspide. L’allarme è partito ieri sera dalla frazione di Carretiello dove, in pochi minuti, i ladri sono riusciti ad introdursi in due abitazioni.

La ricostruzione

I malviventi hanno approfittato dell’assenza momentanea dei proprietari per introdursi nelle abitazioni e mettere tutto a soqquadro. Fortunatamente i colpi non sono andati a buon segno, con ogni probabilità i ladri hanno intuito che i proprietari stessero tornando e hanno abbandonato le case dandosi alla fuga. In tutte e due i casi, i proprietari, rientrati a casa, hanno visto un gran disordine, ma al momento sembra che, da entrambe le abitazioni, non manchi nulla, anche se i proprietari stanno effettuando i controlli in ogni stanza, vagliando ogni cassetto e i garage. Si tratta di due case della stessa zona.

Gli interventi

I due casi sono stati regolarmente denunciati e sul posto, ieri sera, sono giunti i carabinieri della Compagnia di Agropoli, al Comando di Giuseppe Colella, in servizio presso la locale stazione sotto la guida del maresciallo Domenico Castiello.

Allarme tra i residenti

I casi hanno riacceso l’incubo dei furti specie nelle aree rurali, non solo di Roccadaspide, ma dell’intero territorio cilentano in cui, negli ultimi mesi, i casi si sono susseguiti: basti pensare che solo durante la scorsa primavera, sempre tra località Doglie e località Carretiello i ladri riuscirono a svaligiare, nello stesso giorno, i garage di ben due abitazioni portando via anche un’automobile poi ritrovata incendiata qualche mese dopo, in un’altra città.

Ancora in località Doglie, nei mesi scorsi, i malviventi riuscirono a portare via da diverse abitazioni e da un agriturismo, in una sola notte, macchinari per la preparazione dei cibi, scorte di cibo e un’automobile. Qualche mese fa, invece, i malviventi riuscirono ad entrare all’interno di un frantoio di località Carretiello e in un’abitazione vicina, causando notevoli danni economici ai proprietari.

Indagini in corso

Le indagini su quanto accaduto ieri proseguono anche nel tentativo di risalire all’identità dei due malviventi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Battipaglia, Polizia Municipale intensifica i controlli: sanzioni e sequestri nell’area pedonale

Diverse persone sono state fermate mentre attraversavano la piazza a bordo di velocipedi a pedalata assistita

Tg InfoCilento 21 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Torna alla home