Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Roccadaspide, Tar dà ragione al Comune. Ok all’acquisizione del Castello Filomarino | VIDEO

A cura di Alessandra Pazzanese Pubblicato il 4 Gennaio 2024
Condividi
Castello Roccadaspide

Il comune di Roccadaspide potrebbe acquistare e acquisire parte del Castello dei Principi Filomarino. Lo ha stabilito il Tar dando ragione all’ente che ha esercitato il diritto di prelazione per 580 mq dell’immobile dal valore di circa sessantamila euro.

La vicenda

Gli attuali proprietari, la famiglia Giuliani nelle persone di Ettore e Maurizio, rispettivamente zio e nipote, avevano presentato ricorso contro l’ente richiedendo l’annullamento di tutte le delibere di giunta e di Consiglio comunale con cui il Comune ha esercitato, nel corso del tempo, il diritto di prelazione e tutti i relativi atti della Soprintendenza, contestando eccesso di potere, difetti d’istruttoria, travisamenti del fatto, violazioni procedurali e di legge.

La vicenda risale al 2007 quando, Ettore Giuliani, che attualmente vive all’interno del castello, trasferì a suo nipote Maurizio la propria quota di nuda proprietà, riservando la corrispondente quota di usufrutto a sé ed alla moglie, poi defunta.

Nel 2019, l’erede Aurora Giuliani cedette ad Ettore e Maurizio Giuliani le proprie quote di spettanza sull’immobile, trasferimento di proprietà sottoposto, tuttavia, a condizione sospensiva, vista la possibilità dell’ esercizio del diritto di prelazione da parte del Ministero o degli Enti territoriali interessati.

La scelta del Comune

Il Comune volle, dunque, vista l’importanza storica e culturale del Castello Filomarino sottoposto a vincolo storico-architettonico, esercitare il diritto di prelazione, esprimendo la volontà di utilizzare l’area storica per iniziative culturali, sociali e d’interesse collettivo.

Il commento del sindaco

Il Tar, nelle ore scorse, ha reso nota la sentenza con cui ha dato ragione all’ente civico guidato dal sindaco, Gabriele Iuliano.

“Esprimo soddisfazione per questo esito nella speranza che parte del Castello dei Principi Filomarino, principale attrattore della nostra città, possa essere veicolato all’interno di una progettualità di promozione culturale, storica e artistica del nostro territorio ed essere resa fruibile ai tanti visitatori che si recano a Roccadaspide apprezzandone le bellezze storiche e architettoniche” ha commentato entusiasta il primo cittadino.

La famiglia Giuliani potrebbe ricorrere al Consiglio di Stato.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.