Attualità

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Alessandra Pazzanese

11 Agosto 2025

Un successo travolgente e un’affluenza importante: si è conclusa con un bilancio estremamente positivo l’edizione 2025 del “Festival dell’Aspide” a Roccadaspide.

Boom di presenze

Il vasto percorso, arricchito da luci scenografiche e allestimenti curati nei minimi dettagli, ha accolto migliaia di visitatori. Le taverne, che hanno offerto i sapori autentici della Dieta Mediterranea, hanno proposto cibo per tutti i gusti, mentre gli artisti di strada hanno animato ogni angolo del corso, trasformato per l’occasione in un palcoscenico a cielo aperto. La tematica di quest’anno, “parole”, ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico. Sui due palchi principali si sono alternati artisti di fama nazionale come Camilla Pnk, Bambole di Pezza, Etta, Murubutu, Claver Gold, Joan Thiele e Dente, che hanno fatto ballare e cantare il pubblico con performance indimenticabili.

Tanti gli eventi collaterali

L’ampio e variegato programma ha visto anche l’esibizione di numerosi talenti emergenti e consolidati, arricchendo ulteriormente l’esperienza del festival. Un successo confermato anche dalla partecipazione entusiasta all’iniziativa “Aspettando il Festival dell’Aspide”, che ha anticipato l’evento principale con spettacoli teatrali e culturali, e dall’utilizzo dell’area campeggio gratuita, molto apprezzata dal pubblico arrivato da fuori città. Virtuosa la collaborazione tra l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano e l’associazione “Eventi dell’Aspide” presieduta da Massimo Sabetta, con la direzione artistica di Michele Lettieri.

Un ringraziamento

Iuliano, Sabetta e Lettieri, al termine dell’evento, hanno rivolto un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno contribuito a rendere questa edizione del “Festival dell’Aspide” un successo straordinario, trasformando Roccadaspide in un centro di festa, cultura e intrattenimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”

Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale

A Laurito la presentazione del libro di Anna Valiante “Ero fuori di me”

L’evento si è svolto in un clima di forte partecipazione emotiva, offrendo al pubblico un’occasione di riflessione collettiva sui temi della salute mentale, della vulnerabilità e del coraggio di ricominciare

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Aquara: circa 200 atleti al “Trofeo – Città dei vigneti”, ecco i premiati

La gara podistica, diventata un appuntamento fisso dell’estate aquarese, rappresenta un importante momento di sport e condivisione

Luca Barbarossa ad Agropoli con “Racconti sonori”

Ultimi biglietti disponibili per assistere allo show dell'arista romano

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

Gerardo Liguori nominato Direttore sanitario dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania

Liguori, già direttore sanitario degli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, è una figura di riferimento nella sanità cilentana

Chiara Esposito

11/08/2025

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Sport, Gelbison e Battipagliese: termina 1-1 l’allenamento congiunto al “Valentino Giordano”

A sbloccare il risultato è stato Diabate, che ha portato in vantaggio la Gelbison. Nella ripresa, la Battipagliese ha risposto con Suozzo, autore di una rete fotocopia che ha riequilibrato il match

Tg InfoCilento 11 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Torna alla home