Attualità

Roccadaspide e Capaccio, ordinanza vieta l’utilizzo di fuochi d’artificio e petardi

Roccadaspide, ordinanza vieta l’utilizzo di fuochi d’artificio e petardi

Alessandra Pazzanese

30 Dicembre 2023

Il sindaco di Roccadaspide Gabriele Iuliano, ha vietato, firmando un’apposita ordinanza, l’accensione e il lancio di fuochi d’artificio, petardi, botti, mortaretti, razzi e di tutti gli altri fuochi pirotecnici. L’ordinanza resterà in vigore per tutte le festività natalizie. “Poichè esiste un oggettivo pericolo, anche nel caso di utilizzo di petardi di libera vendita trattandosi, pur sempre, di materiali esplodenti che, in quanto tali, sono in grado di provocare danni fisici, anche di rilevante entità, sia a chi li maneggia, sia a chi ne viene fortuitamente colpito, abbiamo ritenuto fondamentale emettere un’apposita ordinanza che ne vieti l’utilizzo” hanno fatto sapere dalla casa comunale.

L’ordinanza

Il divieto è in vigore su tutto il territorio e si è reso necessario anche alla luce del fatto che il ricorso, ai soli strumenti coercitivi, non è bastato a fermare l’utilizzo di tale materiale esplosivo durante festività natalizie. “Facciamo appello soprattutto al senso di responsabilità individuale e alla sensibilità collettiva, affinché ciascuno sia pienamente consapevole delle conseguenze che l’accensione di petardi e di fuochi pirotecnici in genere, può avere per la sicurezza propria e degli altri” hanno continuato ancora dall’ente.

Controlli intensificati sul territorio

I trasgressori saranno puniti con delle sanzioni che ammontano da 25 euro a 500 euro. La Polizia Municipale e le altre Forze di Polizia stanno vigilando sull’intero territorio affinché l’ordinanza possa essere rispettata anche ai fini della tutela della salute degli animali d’affezione fortemente spaventati dai rumori molesti dei fuochi pirotecnici.

Il provvedimento di Capaccio

Anche il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, ha vietato l’accensione e il lancio di fuochi di artificio, spari di petardi, scoppio di mortaretti, razzi ed altri artifici  pirotecnici in determinate zone della città, fino al prossimo 7 gennaio.

Non sarà così possibile sparare in piazze, giardini e parchi pubblici, nelle vicinanze di edifici dove sono collocati uffici pubblici e di altri luoghi sensibili quali ospedali, cliniche, case di cura, comunità in genere, chiese, in tutto il centro storico e le aree pedonali.

Per i trasgressori sanzione amministrativa pecuniaria che potrà variare da 25 euro a 500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home