Cilento

Roccadaspide nel mirino dei ladri: tre furti a Carretiello

I malviventi hanno preso di mira ben quattro abitazioni tra le località Massano e Carretiello

Alessandra Pazzanese

10 Ottobre 2024

Torna la paura dei ladri a Roccadaspide, specie nelle aree rurali dove, due notti fa, i malviventi hanno preso di mira ben quattro abitazioni. Stando a quanto raccontato e denunciato dai residenti i ladri, durante la notte, hanno provato a mettere a segno un furto prima in località Massano, presso un’abitazione del posto, ma i proprietari, scorgendo dei rumori sospetti, si sono svegliati mettendoli in fuga. Poco dopo, la stessa banda, avrebbe raggiunto la frazione di Carretiello da dove è riuscita a portare via un piccolo quantitativo di olio d’oliva da un noto frantoio del posto per poi raggiungere un’abitazione vicina da cui è riuscita a portare via un’automobile e diverse attrezzature agricole causando un danno di diverse migliaia di euro ai proprietari.

Portate via attrezzature agricole

Anche un’altra abitazione di Carretiello è stata colpita dai furti nelle stesse ore e, anche da quest’ultima, sono state portate via attrezzature agricole di diverso valore. I ladri che si sono introdotti nel frantoio hanno forzato il lucchetto di una piccola porta secondaria dell’attività, senza farsene accorgere nonostante i proprietari vivano vicino all’oleificio, e si sono introdotti all’interno della struttura, fortunatamente l’olio era già stato ritirato dai clienti, come ha raccontato lo stesso proprietario. Sul posto sono giunti i carabinieri della stazione di Roccadaspide, sotto la guida del maresciallo Domenico Castiello, con il coordinamento della Compagnia di Agropoli, diretta dal capitano Giuseppe Colella e i furti sono stati regolarmente denunciati.

In zona, però, resta la paura anche perché, puntualmente, durante il periodo in cui inizia la produzione dell’olio d’oliva i furti aumentano esponenzialmente, un fenomeno che mette in allarme gli agricoltori, gli imprenditori del settore oleario e i cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento in festa: il calendario delle sagre estive da non perdere

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

04/07/2025

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Anteprima News, puntata 4 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Pasquale Serra, figlio di Paolo Serra

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Torna alla home