• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 18 Luglio 2025
Condividi

Il 18 luglio, Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città. Come ogni anno, la banda musicale è arrivata presto a vivacizzare le vie del paese, tanta partecipazione anche per la messa solenne della mattina. Grande impegno e grande devozione, anche quest’anno, da parte del Comitato Festa che ha organizzato i festeggiamenti civili.

L’intervista al Comitato Festa e al Sindaco

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell’organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi. A portare un messaggio di auguri alla sua comunità in festa, il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano.

Santa Sinforosa e San Getulio

Santa Sinforosa e San Getulio, con i loro sette figli, furono martirizzati a Tivoli nell’ anno 120 d.c. sotto il dominio dell’ Imperatore Adriano. Le loro reliquie furono donate da Papa Sisto IV al Principe Tommaso Filomarino, quale riconoscimento per aver quest’ultimo vinto e scacciato i turchi nella battaglia d'”Otranto”. L’evento è ricordato da una lapide marmorea allocata nella Chiesa della Natività.

Le grazie dei Santi

Tra le grazie più significative della Santa protettrice, si ricordano: – Nel 1750, la liberazione della campagna dai bruchi divoratori (nella prima domenica di maggio, si fa memoria della grazia ricevuta con la “processione dello Scanno” al termine della quale, il parroco, dall’ alto della rupe, benedice tutta la campagna con l’auspicio di buon raccolto)- Nel 1857, 16 dicembre, lo scampato pericolo ad un catastrofico terremoto che colpì il salernitano. – Nel 1904, prima domenica di maggio, la caduta improvvisa del “battacchio” dal campanile della Chiesa Madre, non procura alcun danno ai tantissimi fedeli che, sul sagrato della stessa, attendevano festanti l’uscita del Simulacro della Santa per per l’annuale processione dello Scanno.

s
TAG:Cilentoroccadapidesanta sinforosa e san getulio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Promozione: Pari per la Calpazio a Montoro, vittoria esterna per la Poseidon

Tris della Poseidon a Palomonte, pareggio casalingo per la Calpazio

Basket: Prima vittoria esterna per la Polisportiva Basket Agropoli

I delfini si impongono di quattordici punti a Casalnuovo

Sapri, Gentile su elezioni regionali: “pieno supporto solo al presidente Fico”

La campagna elettorale per le prossime elezioni regionali è entrata ormai nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.