A Roccadaspide è in arrivo una nuova postazione di bike sharing, il servizio che permette di noleggiare biciclette in punti specifici della città e di restituirle in altre postazioni, favorendo la mobilità urbana e il turismo sostenibile.
L’iniziativa
La postazione di Roccadaspide sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia. I fondi arrivano dall’Ente Parco e l’iniziativa rientra in un progetto che punta alla realizzazione di una rete di bike sharing con 36 stazioni.
Questo progetto mira a creare una delle reti di bike sharing più significative e ampie in Italia. Il servizio sarà gestito dalla sezione CAI di Montano Antilia.
Il progetto
Il progetto prevede l’installazione di stazioni in vari punti strategici del Parco, facilitando l’accesso alla mobilità sostenibile per residenti e turisti. Le biciclette disponibili saranno sia tradizionali che a pedalata assistita, con la possibilità di noleggiare anche modelli con seggiolino per bambini.
I costi del servizio variano a seconda del gestore e della durata del noleggio, ma solitamente prevedono un costo base e poi una tariffa oraria. Per usufruire del servizio, solitamente è necessario registrarsi e utilizzare un’apposita tessera o app per sbloccare e prenotare le biciclette.