Attualità

Roccadaspide: commosso addio a Samuel Auricchio | VIDEO

“Ci lascia in eredità la bontà di un giovane gentile, la sua capacità di essere sempre pronto con tutti, il senso dell’amicizia“

Alessandra Pazzanese

23 Marzo 2025

Centinaia di giovani, i suoi amici, l’amministrazione comunale con il sindaco, Gabriele Iuliano, gli agenti della Polizia Municipale, i volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri, il Gruppo Scout AGESCI di Roccadaspide guidato da Francesco Bologna che è anche tra i fondatori dell’associazione “Pasquale, Vincenzo e vittime della strada”, i rappresentanti del mondo della scuola, centinaia di persone, comunità intere, tutti uniti, oggi, davanti alla Chiesa di San Giuseppe per l’ultimo saluto a Samuel Auricchio, un giovane sempre sorridente che si faceva volere bene da tutti.

La morte

È morto dopo cinque ore di lotta per la vita, nella notte tra venerdì e sabato Samuel, presso l’ospedale di Battipaglia. La salma è rientrata nella sua casa di via Rovitelle nel primo pomeriggio di ieri ed oggi si sono tenuti i funerali nella sua Fonte.

Ad abbracciare la bara bianca la mamma di Samuel, toccante la cerimonia funebre officiata da Don Luigi Quaglia.

La cerimonia funebre

“L’ho conosciuto, gli ho voluto bene, la sua vita terrena è finita, ma questo ci deve far riflettere sul valore della vita stessa. Come affrontiamo il dolore? Di certo non chiudendoci in esso, preghiamo affinché Samuel, ragazzo cosi attento, cosi buono, sia affidato al Signore” ha detto Don Luigi.

Scorrono a fiumi le lacrime oggi a Roccadaspide, città sprofondata nel dolore e nel silenzio, città in cui è stato proclamato il lutto cittadino.

“Questi momenti cosi tragici sconvolgono la comunità, sconvolgono le famiglie, sconvolgono una madre, gli amici, sconvolgono tutti noi che ci interroghiamo e cerchiamo risposte, risposte che non riusciamo a trovare, che non abbiamo mai trovato nemmeno quando abbiamo vissuto già momenti come questo. Non troviamo nemmeno le risposte più piccole che ci aiuterebbero a risollevare la nostra mente perché questi sono momenti di vuoto, di tristezza, anche di rabbia. Sono sentimenti che ci travolgono totalmente. Quali sono allora i pensieri a cui possiamo aggrapparci? Quali sono le parole che possiamo trovare? Le risposte non riusciremo a darle, possiamo soltanto cercare di pensare a Samuel, al suo percorso di vita, a quello che era e a quello che è stato per tutti noi, per la mamma Lucia, per tutti quelli che lo hanno conosciuto e che lo hanno apprezzato. Ci lascia in eredità la bontà di un giovane gentile, la sua capacità di essere sempre pronto con tutti, il senso dell’amicizia. Samuel era un ragazzo semplice, uno che ha fatto del sacrificio e del lavoro il suo modo di essere e ci resterà questo di lui” ha detto al termine della cerimonia, in Chiesa, il primo cittadino visibilmente commosso.

“Domani daremo l’ultimo saluto ad un altro giovane, troppi giovani sono morti in incidenti stradali, non si supera il dolore, dobbiamo essere capaci di conviverci” ha continuato il sindaco Iuliano invitando tutti ad aiutarsi e sostenersi con gesti, parole e azioni e a non perdere di vista quell’amore che unisce.

“A Samuel possiamo dare l’onore della sua memoria ricordando le sue doti e lo ricorderemo Samuel, pregheremo per lui. Ciao Samuel” ha concluso Iuliano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Tg InfoCilento 22 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Torna alla home