Cilento

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Redazione Infocilento

12 Maggio 2025

Girolamo Auricchio

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide e presidente dell’associazione aree interne del Cilento, Girolamo Auricchio.

Ancora una ennesima, gravissima, vergognosa e sconcertante menzogna che falsamente e spudoratamente, in maniera palesemente denigratoria, afferma e dichiara che sabato sera Agenti della Guardia di Finanza si sono recati presso la mia abitazione, essendo io Vicesindaco del Comune di Roccadaspide, per acquisire atti e documenti.
Mi dispiace deludere costoro, ma sabato sera sono stato tranquillamente a casa a guardare la televisione e non ho avuto il piacere di ricevere alcuna visita, men che mai della Guardia di Finanza.

Una menzogna assoluta, un falso clamoroso, che ancora una volta questo pseudo giornale, che da ormai diversi anni pubblica falsità e menzogne, denigrando l’Amministrazione comunale e il Comune di Roccadaspide.

E un’azione continuativa e costante che è sostenuta verosimilmente da personaggi locali, che vogliono contrastare l’amministrazione comunale, i quali costruiscono quotidianamente a tavolino falsità che poi fanno pubblicare, al solo fine di far cadere la maggioranza di governo della Città e sovvertire così l’ordine democratico, che legittimamente si è determinato all’esito delle elezioni amministrative dell’ottobre del 2021.

Una cosa insopportabile, sconcertante, vergognosa e che viene sistematicamente messa in atto con articoli che settimanalmente vengono pubblicati e finalizzati chiaramente a colpire l’amministrazione comunale, il sindaco, il vicesindaco, la giunta per finalità politiche.

Tutto però basato su falsità, bugie e menzogne.

Sto per depositare l’ennesima querela contro questo giornale, chiunque abbia diffuso la falsa e menzognera notizia, che andrebbe indagato seriamente su chi lo finanza e chi costruisce scientificamente queste menzogne e queste falsità.

Ai cittadini di Roccadaspide intendo dire siamo sotto attacco e sono ormai mesi che personaggi locali, insieme al giornale Le Cronache di Salerno, stanno costruendo una montagna di bugie e di menzogne contro l’Amministrazione comunale, denigrandola, diffamandola e calunniandola anche con false denunce alla Procura della Repubblica, e per le quali chiaramente risponderanno tutti nelle sedi opportune, sul piano penale e civile.

La democrazia si conquista vincendo le elezioni, non calunniando, diffamando e denigrando le persone con notizie false e con esposizione di fatti inesistenti.

Ma non ci fermeremo e non arretreremo di un millimetro di fronte a queste azioni carognesche, vergognose e a questi atti di vero e proprio sciacallaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Torna alla home