Cilento

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26 Aprile 2025

Rocca Cilento, taglio del nastro OlivitalyMed

È stata inaugurata questa mattina, nella splendida cornice del Castello di Rocca Cilento, la seconda edizione di OlivitalyMed, la rassegna internazionale dedicata all’olio extravergine di oliva e ai sapori mediterranei.

L’inaugurazione

Fino al 28 aprile oltre 70 aziende italiane e internazionali incontreranno buyers provenienti da tutto il mondo, in un evento che, dopo il successo della prima edizione, punta a diventare un appuntamento di riferimento per il settore agroalimentare. All’inaugurazione hanno preso parte il consigliere regionale di Italia Viva Tommaso Pellegrino, il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Toni Lucibello, il sindaco di Lustra Luigi Guerra, l’assessore all’Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo, e naturalmente la famiglia Sgueglia, promotrice della manifestazione e proprietaria del Castello.

La rassegna

Ideato dall’architetto Stefano Sgueglia, OlivitalyMed propone, accanto all’area espositiva, un fitto calendario di convegni, seminari, masterclass e degustazioni, con la partecipazione di istituzioni, esperti del settore, associazioni di categoria e media. “Valorizzare l’extravergine, promuovendo le produzioni e i territori, è il nostro obiettivo”, spiegano gli organizzatori. L’assessore Caputo ha tenuto a sottolineare quanto sia importante per la Regione Campania, investire nella promozione delle eccellenze campane.

L’importanza dell’olio extravergine

“L’olio extravergine rappresenta un patrimonio che deve essere raccontato, protetto e conosciuto a livello internazionale”, ha dichiarato. Grande la rappresentanza delle aziende campane, dall’Irpinia al Sannio, dal Casertano alla costa cilentana, senza dimenticare le eccellenze olivicole nazionali dalla Liguria alla Sicilia.

La partecipazione di realtà internazionali

Non manca il respiro internazionale, con la partecipazione delle comunità della Dieta Mediterranea di Croazia, Grecia, Spagna, Portogallo e Marocco, oltre alle presenze istituzionali di Basilicata e Calabria. “Tutto nasce da una visione di mio marito”, ricorda con emozione la famiglia Sgueglia.

“Coltivare un turismo esperienziale legato all’olio e ai valori della Dieta Mediterranea era il nostro sogno. Vedere il Castello animato da tante aziende e ospiti da tutto il mondo è per noi una grande soddisfazione.” OlivitalyMed si conferma così non solo come fiera di settore, ma come piattaforma culturale e commerciale che unisce eccellenze agroalimentari, innovazione e tradizione, nel cuore di uno dei territori simbolo della Dieta Mediterranea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home