• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Luglio 2025
Condividi

Dopo un’attesa di circa trenta mesi, le piccole e medie imprese (PMI) di Agropoli colpite dall’alluvione del 19 e 22 novembre 2022 hanno finalmente ricevuto i tanto attesi ristori. La notizia segna la conclusione di un lungo processo burocratico e amministrativo, che ha visto il Comune di Agropoli distinguersi come il primo a completare le procedure di liquidazione.

Il percorso verso la liquidazione

Il percorso che ha portato alla liquidazione dei fondi è stato delineato dalla Giunta Regionale con la deliberazione n. 601 del 25 ottobre 2023. Tale provvedimento ha programmato le risorse destinate a risarcire le imprese che hanno dimostrato un chiaro nesso di causalità tra i danni subiti e gli eventi calamitosi del novembre 2022. L’attuazione degli interventi di ristoro è stata demandata alla Direzione Generale per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive, che ha gestito le istanze pervenute entro la data della deliberazione. Successivamente, è stata stipulata una convenzione tra gli enti coinvolti per definire le modalità di erogazione dei ristori.

Dichiarazioni del sindaco Roberto Mutalipassi

Il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, ha commentato l’avvenuta erogazione dei fondi, riconoscendo i disagi affrontati dalle imprese e la lunghezza dei tempi di attesa. “Finalmente dopo tanto lavoro da parte dell’ufficio incaricato e anche tanti adempimenti richiesti e disagi arrecati alle imprese (PMI) che hanno subìto danni dall’alluvione che due anni e mezzo fa colpì Agropoli, siamo giunti alle tanto attese liquidazioni dei ristori“, ha dichiarato il sindaco Mutalipassi. Ha inoltre sottolineato il ruolo pionieristico di Agropoli in questo processo: “Siamo stati il primo comune ad aver effettuato le liquidazioni alle imprese che hanno dovuto attendere circa 30 mesi per vedersi riconosciuto un ristoro economico dopo tanti danni subìti.” Pur ammettendo che si tratta di “Un’attesa troppo lunga, ne siamo consapevoli“, il sindaco ha espresso sollievo per il risultato raggiunto: “ci consola il fatto che almeno oggi ritrovano un po’ di sollievo.”

Un passo importante per la ripresa economica

L’erogazione di questi fondi rappresenta un importante segnale di sostegno per le attività economiche di Agropoli, consentendo alle aziende danneggiate di intraprendere un percorso di ripresa e mitigare, almeno in parte, le perdite subite. La conclusione di questo iter burocratico, seppur laboriosa, offre un barlume di speranza per il tessuto imprenditoriale locale.

TAG:AgropolialluvioneCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 14 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Ascea, presentato “A Velia spiegate!”: un nuovo progetto di volontariato culturale

Il progetto punta a costruire un modello innovativo di volontariato culturale, capace…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.