Cilento

Rischio chiusura punti nascita: «fallimento della politica»

Punti nascita: «Tardiva ogni azione che potrebbe essere messa in campo oggi. Non resta che leccarsi le ferite»

Maria Emilia Cobucci

10 Marzo 2023

Pietro Scaldaferri

Continua a far discutere la situazione dei Punti Nascita degli ospedali di Sapri, Polla e Vallo della Lucania. Dopo le dichiarazioni del Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca per niente incoraggianti rispetto al mantenimento attivo dei tre Punti nascita, diverse sono le state le prese di posizione da parte di diversi esponenti politici. Tra questi anche il coordinatore di “Azione Cilento Sud-Vallo di Diano” Pietro Scaldaferri che parla senza mezzi termini di un “fallimento della politica”.

La posizione di Azione

Come inevitabilmente accade in circostanze del genere – sostiene Scaldaferri – il rimpallo di responsabilità indicherà le colpe di ognuno, ma quegli stessi che imbracceranno le armi della retorica accusando il governo nazionale, sono coloro che a vario livello e nelle diverse articolazioni territoriali hanno guidato la sanità locale, chi per un decennio quasi, chi da oltre un ventennio ormai. Non sappiamo quali potrebbero essere gli interventi proposti ma se dobbiamo ragionare sull’evidenza dei risultati, risulta chiaro il fallimento della politica“.

Per Tagliaferri dunque non “resta che leccarsi le ferite” considerando tardiva ogni azione che potrebbe essere messa in campo oggi e che “vorrebbe dire solamente regalare una irrisoria visibilità a chi avrebbe fatto bene a cercare la in precedenza“. Infine da parte del Coordinatore viene rivolto un pensiero anche ai parlamentari del territorio eletti alle politiche di Settembre “dai quali non sono giunti segnali del loro impegno sull’argomento“.

L’Italia del Meridione Campania

Una posizione critica rispetto a quanto è stato previsto per i Punti Nascita è arrivata anche dall’Italia del Meridione. Il segretario regionale della Campania Gianfrancesco Caputo, attraverso una nota iniziata al Ministro della Salute Orazio Schillaci e al Sottosegretario di Stato Marcello Gemmato, esprime il suo disappunto rispetto a quanto previsto dal decreto Balduzzi. E non solo.

La richiesta del segretario Caputo è di stabilire a livello ministeriale una ulteriore deroga “tenuto conto che i presidi ospedalieri di Sapri, Vallo della Lucania e Polla servono un territorio molto vasto e complesso dal punto di vista orografico”. Inoltre Caputo si sofferma anche sui dati, diffusi dall’Istituto Superiore di Sanità, relativi alle morti da parto con il triste primato della Campania e del Mezzogiorno.

“Probabilmente 41 di queste 106 mamme morte potevano essere salvate se l’organizzazione assistenziale fosse stata più confacente”. Infine l’Italia del Meridione Campania chiede una rivisitazione del Decreto Balduzzi “al fine di mettere in discussione il criterio del numero dei parti che oggi non ha fondamento, considerato il progressivo basso indice di natalità in Italia“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home