Attualità

Riprendono le attività della Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e del Tanagro

Alla presidenza eletta Gelsomina Lombardi, amministratrice di Sala Consilina che fissa le priorità della Consulta

Federica Pistone

1 Luglio 2023

Consulta amministratrici Vallo di Diano

Sono riprese le attività della Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro dopo il riconoscimento in seno all’Assemblea del Consorzio dei Servizi sociali Vallo di Diano, Tanagro e Alburni ed alla Convocazione richiesta dalle Amministratrici del Territorio.
L’Assemblea ha nominato alla Presidenza, l’amministratrice di Sala Consilina, Gelsomina Lombardi, dando continuità al precedente mandato, in cui la Lombardi ricopriva la vicepresidenza per la già Presidente Tania Esposito.

InfoCilento - Canale 79

La mission della presidente

La Presidente ha rilanciato “l’importanza di dare seguito alle attività e rafforzare gli Asset tematici nel Coordinamento, quali Politiche Sociali, Scuola, Lavoro, Prevenzione, Cultura, Pari Opportunità, declinate con particolare cura ed attenzione al Femminile, attraverso la creazione delle Commissioni tematiche, a cui verranno chiamate, con incarichi di Responsabilità, a rivolgere la propria attività le Delegate alle Pari Opportunità dei 19 Comuni”.

Ha, inoltre, sostenuto l’importanza del ruolo svolto e da svolgere da parte degli Esperti Tecnici nel Coordinamento, in particolare, ha ricordato tutte le iniziative svolte in sinergia con il Cav Aretusa, importante Servizio erogato dal Consorzio dei Servizi Sociali per le Donne del Territorio, seguito dalla Responsabile Dott.ssa Caterina Pafundi e le attività promosse per l’Ospedale Luigi Curto, attraverso l’azione della Rappresentante per la violenza di genere Rosa Campiglia, per la tutela dei LEA, necessari per la tutela della salute delle Donne del Territorio. Inoltre, ha sostenuto di voler aggiungere agli esperti tecnici il contributo della Responsabile della Prevenzione del Territorio Rosa D’Alvano per rafforzare le competenze dell’organo consultivo.

Il commento

Il percorso” , ha concluso la Presidente, “è lungo per porre nel nostro Territorio le basi di un cambiamento culturale, che diventi intrinseco e strutturale nelle Donne del Territorio, acquisendo autodeterminazione e consapevolezza, ma è necessario continuare a parlare di queste tematiche e dare voce a chi sente o pensa di non averla, ma che nella propria casa, nel proprio spazio di lavoro o, in generale, nel proprio ambito sociale, lo grida a gran voce. E di queste Donne, Noi ne incontriamo tante! Buon lavoro a tutte, perché è di tutte Noi che le Donne del Territorio hanno bisogno!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home