Cilento

Riparte “Borgate…in Comune”: al via la seconda edizione delle passeggiate esperienziali nelle borgate di Capaccio Paestum

Pronte le date di inizio della seconda edizione di "Borgate...in Comune"

Dopo il successo della prima edizione, torna “Borgate…in Comune”, il progetto promosso dall’associazione Vivi Capaccio Paestum, ideato da Antonio Quaglia e curato da Vincenzo Agresti e Giacomo D’Anetra.

Quando ha inizio?

A partire dal 4 luglio, un nuovo ciclo di visite guidate condurrà il pubblico tra le borgate di Capaccio Paestum, per riscoprire luoghi, storie e tradizioni raccontando l’identità autentica del territorio.

Il programma si apre con cinque appuntamenti estivi per il mese di luglio, che segneranno l’inizio di un’edizione ancora più immersiva. Non semplici percorsi turistici, ma esperienze a tutto tondo, pensate per far vivere il territorio con tutti i sensi.

Com’è organizzato?

Dalla produzione della mozzarella ai profumi artigianali, e senza tralasciare gli eventi della storia locale, ogni tappa apre una finestra sulla vita quotidiana delle borgate e ne restituisce il senso profondo di appartenenza.

Gli obiettivi del progetto

Il progetto proseguirà anche nei mesi di agosto e settembre con altri cinque nuovi percorsi, dando continuità a un cammino che si pone l’obiettivo di mettere al centro il territorio e le sue comunità, svelandone, passo dopo passo, il volto più vero.

L’obiettivo è anche quello di valorizzare e far conoscere a residenti e visitatori, i luoghi d’interesse storico, culturale, ambientale ed enogastronomico presenti in ogni contrada, convertendo la frammentazione e le differenze territoriali interne in un valore aggiunto. 

Tutte le tappe visitate racconteranno in modo autentico, dandogli voce, contesto e profondità. È Un viaggio tra santuari greci, chiese secolari, masserie e paesaggi rurali, ma soprattutto tra le storie delle persone che abitano questi luoghi. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, svolta per il Punto Nascite, approvata la legge sulle zone disagiate. Gentile: “Un tassello importante”

Approvata la legge regionale con la quale i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese rientrano tra quelli presenti nelle zone disagiate

Vallo della Lucania, Premio Antonio Valiante: premiate le migliori tesi in Infermieristica

L’aula magna del nosocomio era gremita di giovani laureati, istituzioni locali e rappresentanti del mondo sanitario, pronti a celebrare il valore della formazione e della professionalità infermieristica

Chiara Esposito

09/07/2025

Capaccio Paestum adotta bioattivatori per contrastare la proliferazione di microalghe nei corsi d’acqua

L'aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Nasce l’associazione Regionale “I Borghi più belli d’Italia”: c’è anche Castellabate

Si è costituita ufficialmente la nuova associazione campana dei “Borghi più belli d’Italia”, che riunisce i comuni campani appartenenti al rinomato circuito nazionale. I paesi firmatari I paesi firmatari sono […]

Giungano, un sogno realizzato: Laurea in Medicina e Chirurgia per Danilo Milite, una tesi da 110 e lode

Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Torna alla home