Cilento

Riparte “Borgate…in Comune”: al via la seconda edizione delle passeggiate esperienziali nelle borgate di Capaccio Paestum

Pronte le date di inizio della seconda edizione di "Borgate...in Comune"

Dopo il successo della prima edizione, torna “Borgate…in Comune”, il progetto promosso dall’associazione Vivi Capaccio Paestum, ideato da Antonio Quaglia e curato da Vincenzo Agresti e Giacomo D’Anetra.

Quando ha inizio?

A partire dal 4 luglio, un nuovo ciclo di visite guidate condurrà il pubblico tra le borgate di Capaccio Paestum, per riscoprire luoghi, storie e tradizioni raccontando l’identità autentica del territorio.

Il programma si apre con cinque appuntamenti estivi per il mese di luglio, che segneranno l’inizio di un’edizione ancora più immersiva. Non semplici percorsi turistici, ma esperienze a tutto tondo, pensate per far vivere il territorio con tutti i sensi.

Com’è organizzato?

Dalla produzione della mozzarella ai profumi artigianali, e senza tralasciare gli eventi della storia locale, ogni tappa apre una finestra sulla vita quotidiana delle borgate e ne restituisce il senso profondo di appartenenza.

Gli obiettivi del progetto

Il progetto proseguirà anche nei mesi di agosto e settembre con altri cinque nuovi percorsi, dando continuità a un cammino che si pone l’obiettivo di mettere al centro il territorio e le sue comunità, svelandone, passo dopo passo, il volto più vero.

L’obiettivo è anche quello di valorizzare e far conoscere a residenti e visitatori, i luoghi d’interesse storico, culturale, ambientale ed enogastronomico presenti in ogni contrada, convertendo la frammentazione e le differenze territoriali interne in un valore aggiunto. 

Tutte le tappe visitate racconteranno in modo autentico, dandogli voce, contesto e profondità. È Un viaggio tra santuari greci, chiese secolari, masserie e paesaggi rurali, ma soprattutto tra le storie delle persone che abitano questi luoghi. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home