Cronaca

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero” | VIDEO

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Federica Pistone

21 Aprile 2025

Nelle scorse ore, nel territorio comunale di Sant’Arsenio sono stati rinvenuti diversi sacchi di rifiuti speciali abbandonati nei terreni e anche in alcuni canali. Una notizia che ha indignato profondamente la comunità di Sant’Arsenio per l’ennesimo caso di abbandono di rifiuti che si verifica sul territorio, nonostante i controlli.

InfoCilento - Canale 79

Rifiuti abbandonati: l’intervento del Comune

A fare da eco all’indignazione della comunità, anche il consigliere comunale delegato all’ambiente del Comune di Sant’Arsenio Maurizio Ippolito.

In questi giorni, a seguito di segnalazioni da parte dei cittadini e di diversi sopralluoghi effettuati in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Sant’Arsenio sono stati rinvenuti numerosi sacchi contenenti rifiuti speciali abbandonati nelle campagne e addirittura all’interno di alcuni canali. Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture, dunque non provenienti da utenze domestiche.

“Un gesto grave, vergognoso, condanna il consigliere comunale con delega all’ambiente, Maurizio Ippolito, che rappresenta una totale mancanza di rispetto verso l’ambiente e verso l’intera comunità. Come delegato all’Ambiente, intendo esprimere la mia profonda indignazione per l’ennesimo episodio di questo genere. Siamo stanchi. Sant’Arsenio non può e non deve diventare una discarica a cielo aperto”.

“Abbiamo già attivato, e continueremo a rafforzare, spiega il consigliere comunale, un piano di controllo del territorio. Ho chiesto l’installazione di nuove fototrappole, l’intensificazione del monitoraggio attraverso le telecamere già presenti e un’azione sinergica con la Polizia Locale, con gli operatori di Fare Ambiente e con il contributo attivo dei cittadini. Chiediamo a tutti di non voltarsi dall’altra parte: chi vede, segnali. E lo faccia senza paura”.

“Tolleranza zero per chi sarà sorpreso ad abbandonare rifiuti: saranno applicate sanzioni pesanti, come previsto dalla normativa vigente, e in casi gravi si procederà con denuncia penale.

Oltre al danno ambientale, questi atti incivili generano un costo economico significativo per la collettività, che ricade sulle casse comunali e quindi su tutti i cittadini”, termina il consigliere delegato all’ambiente.

La rimozione

I rifiuti rinvenuti verranno rimossi a breve, non senza difficoltà, proprio perché si tratta di rifiuti speciali, il cui smaltimento richiede procedure complesse e costose.
L’invito a tutti è a una maggiore responsabilità e a un rinnovato senso civico: “rispettare l’ambiente significa rispettare sé stessi, gli altri e il futuro del nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tg InfoCilento 3 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Torna alla home