Cilento

Ricorso elettorale ad Agropoli, Pesce: «dagli avvocati parole offensive e fuori da limiti tecnici»

Ernesto Rocco

4 Gennaio 2024

Raffaele Pesce

Torna a parlare Raffaele Pesce, consigliere di minoranza di Agropoli propositore del ricorso elettorale respinto dal Consiglio di Stato. In merito alla conferenza stampa tenuta ieri dal sindaco Roberto Mutalipassi e dai suoi legali, definisce «del tutto fuoriluogo, prive di fondamento e tutt’altro che “tecniche” le frasi proferite dagli avvocati di controparte».

Le perplessità di Pesce

«Mi sorprendono molto, in considerazione proprio della vicenda così come si è presentata a partire dagli undici giorni di lavori della commissione elettorale ufficio centrale, presieduta da un giudice togato che, riscontrate “gravi incongruenze”, oltre a disporre l’invio degli incartamenti di due seggi alla Procura della Repubblica, mi invitava ad adire la Giustizia Amministrativa come unica possibilità di chiarimento.
Ebbene, non ho gioito al deposito della sentenza del primo grado di giudizio, né all’esito della verifica istruttoria demandata alla Prefettura», prosegue.

L’esponente di minoranza parla di «parole offensive, assolutamente fuori dai limiti tecnici e procedurali, proferite nell’aula consiliare dove siedo come consigliere e dove si tennero proprio le operazioni elettorali della Commissione dalle quali tutto ha preso il via, necessariamente. Parole che ledono la mia onorabilità di uomo, di politico, di avvocato».

La posizione degli avvocati del gruppo Liberi e Forti

Sul caso sono intervenuti anche i legali del gruppo Liberi e Forti, Antonello Scuderi ed Elio Cuoco. «Prendiamo atto della sentenza del Consiglio di Stato che ha chiuso la vicenda giudiziaria relativa alle elezioni amministrative di Agropoli. Pur nel rispetto dovuto alla giustizia amministrativa, non la condividiamo e non poche perplessità suscitano le argomentazioni utilizzate per accogliere l’appello. Così, solo per grandi linee e senza scendere in tutti i dettagli, non si può non segnalare che il deposito in giudizio delle tessere elettorali con il timbro della sezione è stato ritenuto idoneo a garantire l’identificazione dell’elettorato, ma stranamente non si e tenuto conto che nelle nostre memorie avevamo segnalato che una tale prova non era stata fornita per tutti i voti contestati».

E nel merito della sezione 21 aggiungono: «appare incredibile che – dopo aver confermato in 861 il numero dei votanti – abbia completamente omesso di considerare che le schede rinvenute votate (vale a dire, la somma delle bianche, nulle e valide) in sede di verificazione sono state 860 e, dunque, che fosse fondata l’eccepita violazione dell’art. 68 del T.U. per la mancata corrispondenza tra il numero dei votanti e le schede rinvenute votate, che comporta la nullità delle operazioni elettorali. Pazienza, questo è e questo deve essere, con buona pace di tutti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, controlli sulle spiagge: sanzionati sette trasgressori

Per ciascuno è scattata una sanzione amministrativa di 50 euro, regolarmente pagata sul posto

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Torna alla home