Attualità

Richiesta urgente di un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano: inviata lettera all’Onorevole Bicchielli

Inviata una lettera all'Onorevole Bicchielli esprimendo la necessità impellente di istituire un Commissariato di Polizia

Comunicato Stampa

4 Marzo 2025

Polizia

L’Assessore alle Politiche Sociali Marisa Federico, il Consigliere Comunale Luigi Morello con delega ai Trasporti, Viabilità, Polizia Municipale, Sicurezza Urbana, Sport, unitamente al coordinatore di Zona Antonio Casale, la cittadinanza, le autorità locali e al gruppo di Noi Moderati Vallo di Diano hanno indirizzato una lettera all’Onorevole Pino Bicchielli, Vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati e capogruppo in commissione Difesa, esprimendo la necessità impellente di istituire un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano.

La richiesta

“A nome dell’assessore Federico Marisa e del consigliere Morello Luigi del Comune di Teggiano desideriamo portare alla Sua attenzione la necessità urgente di istituire un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”, si legge nella richiesta. Il territorio, comprendente 16 comuni e circa 60.000 abitanti, è “ormai ostaggio di una crescente ondata di criminalità”, con un aumento preoccupante di furti, traffico di droga, smaltimento illecito di rifiuti e riciclaggio. L’assenza di un presidio di polizia adeguato, secondo il consigliere Morello e l’assessore Federico, rende difficile il controllo del territorio, alimentando un senso di insicurezza e sfiducia nella popolazione.

“Non possiamo più permettere che il nostro bellissimo Vallo di Diano diventi terra di nessuno – si legge nella missiva – dichiarano l’assessore e il consigliere –. La popolazione chiede interventi immediati e l’istituzione di un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano è ormai una necessità improrogabile. È fondamentale garantire un controllo più efficace del territorio ed una risposta tempestiva agli episodi criminosi che si susseguono con un’allarmante frequenza”.

“La sicurezza dei cittadini non può più farsi attendere”

Morello e Federico chiedono all’Onorevole Bicchielli di farsi portavoce di questa richiesta in Parlamento, attraverso un’interrogazione urgente o un’iniziativa legislativa. Richiedono inoltre un incremento dell’organico delle Forze dell’Ordine nel territorio, data la carenza che incide negativamente sulla prevenzione e il controllo. “La sicurezza dei nostri cittadini non può più attendere. La sicurezza è un diritto fondamentale che lo Stato ha il dovere di garantire”, concludono il consigliere Morello e l’assessore alle politiche sociali Federico, invitando l’onorevole Bicchielli a un incontro istituzionale presso il Comune di Teggiano per approfondire la questione e porre le basi per una proficua soluzione a beneficio di un vasto territorio e non solo di un singolo Comune. Il parlamentare salernitano ha accolto la richiesta annunciando la volontà di portare avanti questa battaglia di civiltà a tutela del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home