Attualità

Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano: l’associazione “Schierarsi” scrive al Ministro dell’Interno

L'Associazione Schierarsi - Piazza Cilento e Vallo di Diano ha ribadito con forza l’importanza di istituire una nuova sede delle forze dell’ordine nella zona, per garantire una maggiore sicurezza

Federica Pistone

11 Febbraio 2025

Polizia

Il Vallo di Diano continua a essere al centro del dibattito sulla sicurezza e sulla richiesta di un nuovo Commissariato di Polizia di Stato. Dopo l’incontro-dibattito del 25 gennaio presso il Polo Culturale Cappuccini di Sala Consilina, l’Associazione Schierarsi – Piazza Cilento e Vallo di Diano ha ribadito con forza l’importanza di istituire una nuova sede delle forze dell’ordine nella zona, per garantire una maggiore sicurezza e una presenza capillare delle istituzioni.

Le richieste

Durante l’incontro, i partecipanti hanno sottolineato come la sicurezza dei cittadini non possa prescindere da una prevenzione e controllo coordinato e tempestivo, capace di rispondere alle necessità del territorio. È emersa l’esigenza di un’azione più incisiva da parte delle forze dell’ordine, specialmente per fronteggiare fenomeni come la microcriminalità, l’usura, lo spaccio di stupefacenti e il traffico illecito di rifiuti, che minacciano già la serenità della zona. Alla discussione ha preso parte anche il Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito, che ha confermato il suo impegno nel fare da tramite affinché tutte le amministrazioni comunali adottino formalmente la proposta di istituire il commissariato. Esposito ha evidenziato la necessità di un’azione condivisa e unanime, che coinvolga ogni singola municipalità del Vallo.

L’Associazione Schierarsi ha intrapreso un passo formale, ecco la richiesta al Ministero

A seguito di questo incontro, l’Associazione Schierarsi ha intrapreso un passo formale, inviando una pec al Ministero dell’Interno per sollecitare ufficialmente l’istituzione di un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano. Tra le motivazioni presentate, si è posto l’accento sulle differenze tra la nostra zona e altre realtà vicine, come Agropoli, recentemente dotata di un nuovo commissariato. Una disparità che diventa ancora più rilevante considerando le difficoltà di collegamento e le distanze che separano il Vallo di Diano dai centri urbani circostanti. Il Vallo di Diano si trova in una posizione strategica, con una rete autostradale che attraversa l’intero territorio, rendendolo facilmente accessibile ma anche vulnerabile a attività criminose.

L’obiettivo: garantire maggiore sicurezza sul territorio

La sua posizione centrale potrebbe diventare un punto di riferimento non solo per il Vallo di Diano, ma anche per le aree limitrofe, come il Tanagro, gli Alburni, il Golfo di Policastro e la Valle del Calore, territori che potrebbero beneficiare della presenza di un commissariato in grado di garantirne la sicurezza. L’Associazione Schierarsi ha anche voluto precisare la propria posizione sulla proposta di istituire un commissariato nel Golfo di Policastro, affermando che questa soluzione non risponde in modo adeguato alle esigenze del Vallo di Diano, che è purtroppo diventato uno snodo strategico per traffici illeciti operati da organizzazioni criminali.

Il Vallo di Diano ha bisogno di una presenza visibile e forte dello Stato, capace di contrastare efficacemente i reati, monitorare le vie di accesso e di fuga, e prevenire il radicamento della criminalità. Solo con un’azione incisiva e mirata, infatti, sarà possibile proteggere questo territorio e le zone limitrofe da fenomeni criminali che minano la serenità dei cittadini e dei visitatori. L’Associazione Schierarsi – Piazza Cilento e Vallo di Diano prosegue quindi con determinazione la sua battaglia per la sicurezza, consapevole che l’istituzione di un Commissariato di Polizia rappresenterebbe un passo fondamentale per la protezione non solo del Vallo di Diano, ma dell’intera area del Cilento. Un’area che, se ben protetta, potrà continuare a crescere in serenità, migliorando la qualità della vita per i suoi cittadini e garantendo tranquillità a chiunque decida di visitarla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Veglia di preghiera a Sant’Arsenio in memoria di Massimo Nonato

Il sindaco Donato Pica ha proclamato per il giorno delle esequie il lutto cittadino

Misericordia di Pisciotta: successo per le giornate della prevenzione cardiologica

Oltre 40 cittadini si sono sottoposti a visite gratuite grazie al progetto "Missione Salute"

Capaccio Paestum: successo per Dieta Med in Camp, il percorso enogastronomico solidale | VIDEO

Durante l’evento, che ha coinvolto anche i giovani studenti dell’Istituto Alberghiero di Capaccio Paestum, è stata messa in risalto l’iniziativa “La Vacanza del Sorriso”, la manifestazione solidale che mette in rete tutti gli operatori turistico-alberghiero del territorio

Agropoli: presentata la missione umanitaria nei campi profughi Saharawi, tra solidarietà e novità | VIDEO

I volontari dell'associazione Piccoli Ambasciatori di Pace Odv, partiranno il 5 aprile per la missione nei campi Saharawi

Paper Week 2025: Salerno passa il testimone a Lucca, Capitale del riciclo della carta | VIDEO

Sarà Lucca la Capitale del riciclo della carta per l’edizione 2025 della Paper Week, la campagna di formazione e informazione dedicata a carta e cartone e al loro riciclo promossa da Comieco

Riqualificazione del lungomare di Ascea: progetto da 59 milioni per difendere la costa

Previsto il potenziamento della barriera frangiflutti con massi più grandi e il suo allungamento, oltre al ripascimento della costa

Chiara Esposito

17/03/2025

“Archeotreno”, buona la prima: un viaggio indietro nel tempo tra panorami mozzafiato | VIDEO

Domenica 16 marzo, i viaggi a bordo dei treni storici hanno ripreso il loro percorso lungo la linea ferroviaria che attraversa paesaggi mozzafiato del Sud Italia, da Napoli Centrale a Paestum

Vallo della Lucania: momenti di formazione e di crescita per più di 100 scout della Provincia | VIDEO

Più di 100 scout hanno svolto tra sabato e domenica momenti formativi e di crescita, ieri invece la S. Messa col Vescovo Mons. Calvosa nella cappella del seminario

Antonio Pagano

17/03/2025

Sant’Arsenio: domani l’ultimo saluto a Massimo Nonato, il 21enne deceduto in un incidente stradale

I funerali si terranno domani, alle ore 15.00 nella Chiesa Santa Maria Maggiore di Sant'Arsenio

Serre, lavori presso i serbatoi comunali, domani scuole chiuse

Ecco il provvedimento firmato dal sindaco Antonio Opramolla

Spaccio di sostanze stupefacenti: in manette padre e figlio

I due sarebbero stati trovati in possesso di droga nella loro abitazione

Torna alla home