Attualità

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Federica Pistone

30 Giugno 2025

È stato riaperto dallo scorso mese di giugno l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti, chiuso dal 2020. Al momento, il servizio è attivo il giovedì mattina, ma rappresenta già un passo significativo per il potenziamento dell’offerta sanitaria nel territorio a sud della UO (Unità Operativa).

L’importanza del servizio

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza, che negli ultimi anni ha vissuto notevoli difficoltà logistiche e di accesso ai servizi psichiatrici, dovendo spostarsi su lunghe distanze. Questa iniziativa intende anche valorizzare l’approccio territoriale proprio della Salute Mentale, che si distingue da un modello puramente ambulatoriale e specialistico, centrato esclusivamente sulla prescrizione di farmaci e rilascio di certificazioni.

L’intervento psichiatrico territoriale, infatti, pone al centro il bisogno di cura del paziente, ma anche della sua famiglia e delle agenzie locali (scuole, servizi sociali, associazioni), in linea con le indicazioni nazionali e regionali, in particolare quelle della Regione Campania.
“Un ringraziamento particolare, scrive il dottore Antonio Mautone, Direttore dell’OUC Salute Mentale, va al Direttore del Dipartimento di Salute Mentale, dott. Giulio Corrivetti, per aver reso possibile l’inserimento di due nuove figure mediche che rafforzeranno l’equipe territoriale. Si ringrazia anche il Direttore del Distretto Sanitario 72, dott. Luigi Mandia, per aver messo a disposizione gli spazi della struttura”.

Il Dottore Mautone inoltre nella comunicazione auspica ora “nella collaborazione dei Medici di Medicina Generale nel supporto dei sindaci del territorio, affinché questa iniziativa possa consolidarsi e svilupparsi, rappresentando un punto di riferimento stabile e accessibile per i cittadini che necessitano di assistenza psichiatrica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home