Attualità

Riaperto il ponte Massavetere per le festività natalizie, il sindaco Lamattina: “Anas ha accolto la nostra richiesta”

Dopo un lungo periodo di chiusura, i cittadini e gli automobilisti possono finalmente riutilizzare questa infrastruttura fondamentale per la viabilità locale

Federica Pistone

19 Dicembre 2024

Oggi pomeriggio, giovedì 19 dicembre, alle 16:00, si è svolta la tanto attesa riapertura del ponte Massavetere, situato lungo la Strada Statale 19TER.

Una riapertura importante per gli automobilisti

Dopo un lungo periodo di chiusura, i cittadini e gli automobilisti possono finalmente riutilizzare questa infrastruttura fondamentale per la viabilità locale. Questa riapertura segna un importante passo avanti per migliorare la mobilità nella zona, alleviando i disagi causati dalla chiusura prolungata. La riapertura del ponte non si limita al ripristino del transito; è accompagnata da misure di sicurezza destinate a garantire un flusso di traffico ordinato e sicuro. Infatti, il passaggio sarà regolato da un impianto semaforico, utile per gestire al meglio il transito dei veicoli.

Il commento del sindaco

È importante che gli automobilisti prestino attenzione alle nuove indicazioni: l’accesso è consentito esclusivamente ai veicoli con un peso inferiore a 3,5 tonnellate e una larghezza massima di 2,30 metri. Il sindaco di Caggiano, Modesto Lamattina, ha espresso la sua soddisfazione per questo risultato, evidenziando l’importanza dell’impegno profuso dall’Amministrazione e dai dirigenti dell’ANAS. “Grazie all’impegno dell’Amministrazione di Caggiano, accolto dai dirigenti ANAS, il ponte Massavetere è stato riaperto in occasione delle festività”, ha dichiarato il sindaco.

Ha anche aggiornato i cittadini, informando che i lavori di messa in sicurezza del ponte sono quasi completati e si concluderanno definitivamente a gennaio, con l’installazione di appoggi antisismici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home