• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Revoca misura cautelare per Franco Alfieri: «cambiati gli scenari politici»

Il prossimo 3 ottobre ricorrerà il primo anniversario dell’operazione condotta dalla Guardia di Finanza, che portò agli arresti: Alfieri fu inizialmente condotto in carcere, per poi essere trasferito ai domiciliari

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 1 Ottobre 2025
Condividi

Gli scenari politici sono mutati e la lunga detenzione è stata ritenuta già sufficiente, considerando che l’attività investigativa si è conclusa e il processo è stato avviato. Queste, in sintesi, le motivazioni che hanno spinto il presidente del Tribunale di Vallo della Lucania, Vincenzo Pellegrino, e il Procuratore Capo Francesco Rotondo a revocare gli arresti domiciliari per Franco Alfieri, sostituendoli con l’obbligo di dimora nel comune di Torchiara. La stessa misura è stata adottata per Vittorio De Rosa, titolare della Dervit.

Gli scenari politici

Diversa la decisione per Andrea Campanile, ex collaboratore di Alfieri, che dovrà presentarsi periodicamente alla polizia giudiziaria, in sostituzione del precedente divieto di dimora a Capaccio Paestum. Di fatto, Franco Alfieri sarà l’unico a restare agli arresti domiciliari. Sebbene il Tribunale abbia disposto l’immediata liberazione «qualora non ristretti per altra causa», questa clausola si applica proprio all’ex amministratore capaccese. Alfieri, infatti, è destinatario di una seconda misura cautelare ai domiciliari, legata all’indagine su un presunto scambio elettorale politico-mafioso con Roberto Squecco, finalizzato a influenzare le elezioni comunali del 2019 nella città dei templi.

Per questo motivo, resta tuttora ristretto. L’inchiesta in questione è ancora in corso e il relativo processo non è stato ancora avviato. Intanto, il prossimo 3 ottobre ricorrerà il primo anniversario dell’operazione condotta dalla Guardia di Finanza, che portò agli arresti: Alfieri fu inizialmente condotto in carcere, per poi essere trasferito ai domiciliari.

TAG:Cilentofranco alfieriRevoca domiciliariscenari politici
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
1 commento
  • gabriella Battaglia ha detto:
    1 Ottobre 2025 alle 15:55

    Perchè lasciare commenti, se non li rendete noti?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Coppa Italia, Ebolitana

Ottavi di Coppa Italia di Eccellenza: Ebolitana sconfitta dal Gladiator nella gara d’andata

Finisce 3 a 0 per i padroni di casa. Il ritorno in…

Agropoli: Red Canzian chiude la 18esima edizione del Settembre Culturale, tra emozioni e ricordi

Red Canzian, storico bassista dei Pooh, ha presentato il libro "Centoparole"

Tromba marina Sapri

Tromba marina: spettacolare al largo di Sapri, ma nessun danno sulla costa

Il vortice segnalato a largo della baia di Sapri per fortuna non…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image