Cilento

Relax nel Cilento per Aurelio De Laurentiis

Presidente del Napoli De Laurentiis nel Cilento su yacht Deep Blue: Relax e glamour a Marina di Camerota

Maria Emilia Cobucci

13 Agosto 2023

Il weekend nel Cilento è stato arricchito da un’inaspettata sorpresa: il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha fatto capolino ieri in zona dove si trova ancora in queste ore. Il patron della squadra partenopea ha scelto di trascorrere alcuni giorni di relax a bordo di uno yacht di lusso, il rinomato Deep Blue II, arrivato a Marina di Camerota.

L’Esclusivo Yacht Deep Blue II

L’imponente imbarcazione, lunga circa 47 metri, è diventata il centro delle attenzioni nell’incantevole Porto degli Infreschi. Capace di raggiungere una velocità massima di 22,5 nodi, il Deep Blue II è dotato di un’eccezionale autonomia di 3.900 miglia nautiche quando naviga a una velocità di 19 nodi.

Un Premio di Prestigio per l’Eccellenza

Il lussuoso yacht ha ottenuto il prestigioso riconoscimento nel 1996, quando è stato insignito del premio ShowBoats International come miglior motoryacht semidislocante di oltre 40 metri. L’attenzione ai dettagli e il design di alta qualità sono stati celebrati dalla critica, contribuendo a rendere il Deep Blue II una vera icona del lusso marittimo.

Un’Elegante Firma: Donald Starkey

Gli interni sontuosi dell’imbarcazione sono stati curati dal rinomato architetto Donald Starkey, originario di Dubai. Con una carriera iniziale nell’architettura terrestre, Starkey si è dedicato agli yacht nel 1989, portando la sua elegante firma all’interno di questa straordinaria opera d’arte galleggiante.

Il costo del noleggio inizia da 135.000 euro a settimana, offrendo un’esperienza di navigazione e relax senza eguali.

La vacanza di De Laurentiis

Il presidente del Napoli, insieme ad alcuni familiari (lo yacht può ospitare fino a 10 persone), non è sceso a terra preferendo restare in tranquillità e con discrezione sul Deep Blue.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home