Global

Regionali, Pd, Conte: “Convincere e unire i cittadini, non solo chi li rappresenta”

“L’integrazione territoriale e sociale rappresenta per il Pd una spinta per lo sviluppo nel cambiamento e la formazione di una nuova classe dirigente"

Comunicato Stampa

28 Luglio 2025

Federico Conte

“Il Pd campano, quello dei cittadini liberi e dei giovani, ha fiducia in Schlein e crede fermamente che la destra possa essere battuta coinvolgendo la società con una politica qualificata da scelte e da alleanze coerenti e da un programma autenticamente riformatore: dobbiamo convincere e unire i cittadini, non solo chi oggi li rappresenta”. Lo ha detto Federico Conte, presidente dell’associazione Cittadino Sudd, che ha partecipato nei giorni scorsi, a Contursi e a Paestum, al Forum dell’Economia e dell’innovazione e al Revolution camp.

Le dichiarazioni

“Due bei momenti di ascolto e confronto – continua Conte – in cui la politica del pensare e del fare unitariamente è prevalsa sulle discussioni, pur legittime, sulle appartenenze, le diversità e le alleanze. A Contursi, per discutere del tema nevralgico delle “aree interne”, l’osso e la polpa di Manlio Rossi Doria; a Paestum, per ascoltare e confrontarsi con i ragazzi del Camp su conoscenza, formazione e lavoro, temi che hanno fatto rivivere le elaborazioni sul Mezzogiorno di Gabriele De Rosa e Francesco De Martino, eccellenze culturali dei nostri atenei”.

“L’integrazione territoriale e sociale rappresenta per il Pd – osserva Conte – una spinta per lo sviluppo nel cambiamento e la formazione di una nuova classe dirigente, un obiettivo determinante per contrastare la conservazione e rilanciare il ruolo del Mezzogiorno in Italia e in Europa. Parta da qui l’iniziativa per fare della Campania un laboratorio di governabilità condivisa nella società, dentro e fuori le istituzioni, dentro e oltre i suoi confini.

Per questo obiettivo ogni trattativa tra i partiti e nei partiti appare utile se svolta per andare oltre gli assetti preesistenti, e, senza negarli, rinnovarli nella società e nei programmi. Serve una mobilitazione ideale dei luoghi e nei luoghi, nelle istituzioni e delle istituzioni, per farvi tornare la politica, sottraendola all’inesorabile declino a cui sembra condannata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Giuseppe Cammarota nuovo assessore

Sarà Giuseppe Cammarota il nuovo assessore del comune di Agropoli. Prenderà il posto di Emidio Cianciola

Ernesto Rocco

28/07/2025

Agropoli, rinnovato il cda dell’Agropoli Cilento Servizi: una sola novità

Domenico Gorga resta a capo della società, nel cda una sola novità

Ernesto Rocco

28/07/2025

Regionali, Pd, Conte: “Convincere e unire i cittadini, non solo chi li rappresenta”

“L’integrazione territoriale e sociale rappresenta per il Pd una spinta per lo sviluppo nel cambiamento e la formazione di una nuova classe dirigente"

Agropoli, primi nomi per il “dopo” Cianciola

L’ex assessore riceve la solidarietà di Forza Italia

Ernesto Rocco

28/07/2025

Shlein e Fratoianni a Paestum: endorsment a Fico per le regionali

Un incontro dedicato alla scuola e all'università

Ernesto Rocco

28/07/2025

Agropoli, Mutalipassi “caccia” Cianciola: “Venuta meno la fiducia”

Incontri con gli oppositori, Cianciola fuori dalla giunta

Ernesto Rocco

27/07/2025

Allerta meteo in Campania: in arrivo temporali e raffiche di vento

Possibile anche fulmini e grandinate. Ecco l’avviso della Protezione Civile

Agropoli: parte la campagna elettorale di Italia Viva

Anche il consigliere regionale Tommaso Pellegrino ad Agropoli per l’avvio delle attività del partito

Sapri, scontro commercianti -amministratori: “Ci chiedete altri soldi”. La replica di Antonio Gentile

A generare malcontento è la richiesta da parte dell'amministrazione cittadina dell'installazione di una pedana per tutte le attività commerciali presenti sul lungomare

Eboli: consigliere Norma chiede presidio di Polizia all’ingresso di Eboli

La proposta: una presenza fissa di pattuglie della Polizia Municipale presso lo svincolo autostradale di Eboli

Allarme incendi in Campania e nel Cilento: Legambiente chiede un cambio di rotta

Legambiente lancia l'allarme incendi in Campania: 1926 ettari in fumo nei primi 7 mesi del 2025. Urgente una strategia integrata e un cambio di governance.

Ernesto Rocco

26/07/2025

Torna alla home