Attualità

Regina dell’enogastronomia campana sotto le stelle: “Pizza sotto le stelle” a Capaccio Paestum

Serata incantata di sapori e melodie: 'Pizza sotto le stelle' illumina Capaccio Paestum con enogastronomia e musica.

Emilio Malandrino

6 Agosto 2023

Nel cuore della notte più scintillante dell’anno, quella di San Lorenzo, la regina dell’enogastronomia campana si prenderà il palcoscenico a Capaccio Paestum. L’evento magico, intitolato “Pizza sotto le stelle”, è stato ideato e organizzato da tre maestri dell’arte culinaria: il rinomato pizzaiolo Agostino Landi, l’artigiano del gusto Matteo Noce e lo chef Pietro Noce. Segnatevi la data: mercoledì 9 agosto, a partire dalle ore 18, presso l’incantevole Arena Sul Mare, sul Lungomare Laura di Capaccio Paestum.

InfoCilento - Canale 79

Convivialità e buon gusto in riva al mare

Un’atmosfera spumeggiante, tipica delle serate estive più cupe, abbraccerà l’Arena Sul Mare per celebrare il connubio tra convivialità e buon gusto. Immersi nella cornice magica della spiaggia di Paestum, i partecipanti potranno godersi una serata all’insegna del piacere enogastronomico. Il territorio di Capaccio, fiore all’occhiello della “Campania felix”, è celebre per i suoi sapori e saperi che affascinano gli amanti del cibo. L’evento si pone l’obiettivo di valorizzare la crescita e il dinamismo che la città dei templi sta vivendo nel settore enogastronomico, compreso il mondo della pizza.

L’indiscusso protagonista della serata sarà Agostino Landi, creatore di prelibatezze presso il Ristorante-Pizzeria del Corso di Capaccio Scalo, che vanta una lunga e prestigiosa esperienza nel campo degli impasti.

Musica e gusto: un connubio irresistibile

L’atmosfera sarà ulteriormente animata dalla coinvolgente selezione musicale del dj-set di Sergio Sica, accompagnato dal vocalist Lele Joop, che creeranno la perfetta colonna sonora per l’aperitivo al tramonto. A partire dalle 20, gli “Stragatti” saliranno sul palco per una performance musicale dal vivo che farà da perfetto accompagnamento alle creazioni del maestro pizzaiolo capaccese.

Tre postazioni diverse sfornano prelibate pizze, accompagnate da cocktail freschi e gustosi, appositamente ideati per l’occasione. Al termine della serata, un piacevole omaggio sorprenderà tutte le donne partecipanti, in linea con il filo conduttore dell’evento.

Le deliziose pizze protagoniste della serata

Tra le tante proposte di pizze, spicca la Margherita, preparata con pomodoro e mozzarella di bufala campana DOP, fornita dal caseificio “La perla del Mediterraneo”. Un altro autentico “must” della tradizione territoriale è la pizza Cilentana, con sugo e formaggio di capra: sapori semplici e antichi del Cilento che rievocano le radici culinarie di Capaccio Paestum. Un’esperienza enogastronomica che incanterà i palati, unendo il divertimento all’eterna tradizione culinaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Torna alla home