Cronaca

Reati tributari e truffa. Finanzieri sequestrano beni a sedicente maga. Scoperti bonifici per 2 milioni di euro

Il denaro veniva utilizzato dalla donna e i suoi familiari per acquistare immobili e terreni. La cartomante operava in tutta Italia

Redazione Infocilento

21 Aprile 2023

Maga Guardia di Finanza

I finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Busto Arsizio. Il provvedimento è stato richiesto dalla Procura bustocca al termine di un’indagine per reati tributari e di truffa nei confronti di una sedicente maga, residente nella provincia di Varese ma operante su tutto il territorio nazionale, compresa la Campania. La donna, presente in programmi televisivi e sui social, stando alle accuse, aveva convinto i suoi clienti a consegnarle ingenti somme di denaro per risolvere problemi familiari, a seguito della quale è stata denunciata da un impiegato truffato.

Truffa e frode tributaria per 2 milioni di euro

L’attività di indagine ha permesso di accertare, attraverso l’analisi delle banche dati in uso al Corpo e l’escussione di circa 50 truffati, il versamento di bonifici per oltre 2 milioni di euro su conti correnti intestati alla maga e ai suoi familiari.

Gli accrediti erano effettuati su carte prepagate intestate alla donna, ai suoi figli e nipoti, e venivano utilizzati per acquistare immobili e terreni.

A seguito dell’indagine, sono stati individuati 8 immobili, 1 terreno, 20 rapporti di conto corrente e un’autovettura, a vario titolo intestati alla maga o ai suoi familiari, che sono stati sottoposti a sequestro preventivo.

Contrasto all’evasione e alle frodi fiscali

L’operazione delle Fiamme Gialle si è sviluppata nel contesto del contrasto all’evasione e alle frodi fiscali e alla contraffazione, attraverso le funzioni di polizia economico-finanziaria.

Presunzione di innocenza

La colpevolezza delle persone sottoposte ad indagine, chiariscono dal comando, sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna, in ottemperanza al principio della presunzione di innocenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Torna alla home