Cilento

Svuota i conti per sottrarre il denaro al fisco. Nei guai imprenditore cilentano

Nei guai un imprenditore cilentano e due familiari: sequestrati ai tre beni mobili, immobili e risorse finanziate per tre milioni di euro

Redazione Infocilento

9 Novembre 2022

Guardia di finanza

Tre persone sono indagate per riciclaggio, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori. A porre in essere l’attività, la Guardia di Finanza di Vallo della Lucania, su disposizione della locale Procura della Repubblica.

Sequestri ai danni di un imprenditore e due familiari: le indagini

Le indagini hanno preso il via nel 2021 sulla base di alcune segnalazioni relative ad operazioni sospette riguardanti movimentazioni anomale di capitali da parte di uno degli indagati. Si tratta di un imprenditore cilentano sul quale gravava un debito con il Fisco di oltre un milione.

Le attività poste in essere dalle fiamme gialle e i successivi approfondimenti hanno permesso di scoprire delle operazioni bancarie ed altre condotte realizzate dall’uomo con l’aiuto di familiari che risulterebbero fraudolente. Secondo le accuse, infatti, attraverso assegni, bonifici, ricariche di carte prepagate, depositi di contanti provenienti dalla smobilizzo di titoli si procedeva a svuotare i conti correnti in modo tale da scongiurare o comunque ostacolare eventuali azioni di recupero dei crediti da parte dell’Erario.

I provvedimenti

Dall’analisi dei rapporti finanziari riconducibili all’imprenditore, inoltre, la Guardia di Finanza avrebbe appurato che era prassi consolidata l’emissione da parte della coniuge di assegni circolari per decine o addirittura migliaia di euro, risultati non essere stati mai incassati dai beneficiari. Ciò per svuotare la disponibilità del correntista, almeno apparentemente.

Il Gip presso il Tribunale di Vallo della Lucania, su disposizione della Procura, ha quindi disposto ai danni dell’imprenditore il sequestro di beni mobili, immobili e risorse finanziarie per circa 3 milioni di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home