Lāassessore allāIgiene Urbana del Comune di Ascea, Filippo Dragone, annuncia che nel mese di settembre i cittadini hanno raggiunto il record di raccolta differenziata. Ć stato infatti portato a riciclo ben il 77 per cento dei rifiuti prodotti, registrando un incremento di 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese del 2024. Ma ĆØ a partire da gennaio di quest’anno che la differenziata ĆØ in continua crescita. Su luglio ed agosto, per esempio, sono stati sfiorati valori del 77 e 76 per cento. Risultati che proiettano Ascea tra i Comuni ricicloni più virtuosi dāItalia.
I commenti
āĆ un dato che ci riempie dāorgoglio, frutto di un lavoro intenso, coordinato e condiviso dai cittadini ā dichiara Dragone ā. Fin dal primo giorno abbiamo puntato a migliorare il servizio di raccolta e, soprattutto, a sensibilizzare la cittadinanza, che ha risposto nel migliore dei modi.ā Lāassessore ringrazia il Sindaco Stefano Sansone per la fiducia e il pieno supporto offerto al percorso intrapreso, insieme a tutta lāAmministrazione comunale, agli uffici preposti e al Comando della Polizia Municipale, per la costanza e la dedizione dimostrate in ogni fase operativa e organizzativa.
Un ringraziamento speciale Dragone lo rivolge soprattutto allāazienda incaricata del servizio di raccolta coordinata dal responsabile Valentino Feola, e a tutti gli addetti alla raccolta dei rifiuti, il cui impegno quotidiano ĆØ stato fondamentale per il raggiungimento di questo traguardo.
āĆ un risultato rilevante dal punto di vista ambientale e dellāeconomia circolare, ĆØ frutto della collaborazione di tutte le strutture coinvolte, del lavoro di attivisti e attiviste che hanno operato nella comunicazione e nella sensibilizzazione, ma soprattutto del senso civico dei cittadini di Ascea, che hanno dimostrato grande responsabilitĆ e partecipazione. Sono loro i veri protagonisti di questo successo.ā
I dati
I risultati che si stanno raggiungendo assumono ancora più valore se si considera la realtà del Comune di Ascea: un territorio che passa da circa 6.000 abitanti in inverno a oltre 70.000 presenze nei mesi estivi. Un incremento demografico stagionale che comporta inevitabilmente maggiori difficoltà nella gestione del ciclo dei rifiuti e nella raccolta differenziata, ma che non ha impedito di raggiungere risultati storici.
Infine, lāassessore sottolinea che questo ĆØ solo un punto di partenza: āSono convinto che Ascea sarĆ presto un esempio virtuoso non solo per il Cilento, ma anche a livello nazionale. Stiamo giĆ lavorando a nuovi progetti per potenziare ulteriormente il servizio, migliorandone lāefficienza e introducendo sistemi innovativi per semplificare la vita ai cittadini nel differenziare i rifiuti. La strada ĆØ quella giusta e continueremo a percorrerla con determinazione.ā