• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Raccolta differenziata record ad Ascea, tra i Comuni più virtuosi d’Italia: raggiunto il 77% di avvio a riciclo

È stato portato a riciclo ben il 77 per cento dei rifiuti prodotti, registrando un incremento di 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese del 2024

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Ottobre 2025
Condividi
Ascea, raccolta differenziata

L’assessore all’Igiene Urbana del Comune di Ascea, Filippo Dragone, annuncia che nel mese di settembre i cittadini hanno raggiunto il record di raccolta differenziata. È stato infatti portato a riciclo ben il 77 per cento dei rifiuti prodotti, registrando un incremento di 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese del 2024. Ma è a partire da gennaio di quest’anno che la differenziata è in continua crescita. Su luglio ed agosto, per esempio, sono stati sfiorati valori del 77 e 76 per cento. Risultati che proiettano Ascea tra i Comuni ricicloni più virtuosi d’Italia.

I commenti

“È un dato che ci riempie d’orgoglio, frutto di un lavoro intenso, coordinato e condiviso dai cittadini – dichiara Dragone –. Fin dal primo giorno abbiamo puntato a migliorare il servizio di raccolta e, soprattutto, a sensibilizzare la cittadinanza, che ha risposto nel migliore dei modi.” L’assessore ringrazia il Sindaco Stefano Sansone per la fiducia e il pieno supporto offerto al percorso intrapreso, insieme a tutta l’Amministrazione comunale, agli uffici preposti e al Comando della Polizia Municipale, per la costanza e la dedizione dimostrate in ogni fase operativa e organizzativa.

Un ringraziamento speciale Dragone lo rivolge soprattutto all’azienda incaricata del servizio di raccolta coordinata dal responsabile Valentino Feola, e a tutti gli addetti alla raccolta dei rifiuti, il cui impegno quotidiano è stato fondamentale per il raggiungimento di questo traguardo.

Leggi anche:

Morigerati, “Parità di genere”: un seminario su psicologia, diritti e sistemi in equilibrio

“È un risultato rilevante dal punto di vista ambientale e dell’economia circolare, è frutto della collaborazione di tutte le strutture coinvolte, del lavoro di attivisti e attiviste che hanno operato nella comunicazione e nella sensibilizzazione, ma soprattutto del senso civico dei cittadini di Ascea, che hanno dimostrato grande responsabilità e partecipazione. Sono loro i veri protagonisti di questo successo.”

I dati

I risultati che si stanno raggiungendo assumono ancora più valore se si considera la realtà del Comune di Ascea: un territorio che passa da circa 6.000 abitanti in inverno a oltre 70.000 presenze nei mesi estivi. Un incremento demografico stagionale che comporta inevitabilmente maggiori difficoltà nella gestione del ciclo dei rifiuti e nella raccolta differenziata, ma che non ha impedito di raggiungere risultati storici.

Infine, l’assessore sottolinea che questo è solo un punto di partenza: “Sono convinto che Ascea sarà presto un esempio virtuoso non solo per il Cilento, ma anche a livello nazionale. Stiamo già lavorando a nuovi progetti per potenziare ulteriormente il servizio, migliorandone l’efficienza e introducendo sistemi innovativi per semplificare la vita ai cittadini nel differenziare i rifiuti. La strada è quella giusta e continueremo a percorrerla con determinazione.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceaCilentocomuni ricicloniRaccolta differenziata
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pioggia

Maltempo, ancora un avviso di allerta meteo: ecco le previsioni per le prossime ore

Temporali in attenuazione, ma permane il rischio idrogeologico

Guardia di Finanza

Maxi operazione della GdF: smantellata rete “carosello” internazionale, sequestrati 33mln di euro

Operazione congiunta tra Italia e Croazia: sequestri, perquisizioni e indagini su un…

Sala Consilina, atto vandalico contro la cassetta dell’ascolto: indignazione del Forum dei Giovani

Le cassette sono state deturpate con scritte vandaliche, suscitando indignazione e delusione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.