Attualità

“Qui Crea Sta”: presentato questa mattina il progetto e il sito web dedicati a Giuseppe Luigi Stabile, architecnico futurista di Polla

“Qui Crea Sta”: presentato questa mattina il progetto e il sito web dedicati a Giuseppe Luigi Stabile, architecnico futurista di Polla

Comunicato Stampa

19 Dicembre 2023

L’amministrazione comunale di Polla guidata dal Sindaco, Massimo Loviso, ha così avviato una serie iniziative finalizzate a valorizzare e a far conoscere, soprattutto alle nuove generazioni, Giuseppe Luigi Stabile. Le attività sono state coordinate dal Presidente del Consiglio Comunale e incaricato alla Cultura, Giovanni Corleto, che ha proposto e sostenuto le idee progettuali destinatarie di finanziamenti della Regione Campania, ai sensi della LL.RR.11/11/2019 n.19, “Contributi finalizzati alla promozione della qualità dell’architettura”. I due progetti “Archivi di architettura moderna e contemporanea. Progetto “Qui crea Stà” e “Casa dell’architettura- Urban Center “sono in dirittura di arrivo.

La giornata

Questa mattina presso la sala consiliare Santa Chiara del Municipio pollese, è stato presentato il progetto “Qui crea Stà” che ha riguardato il recupero, la catalogazione e la digitalizzazionedi circa 500 fra progetti, schizzi, disegni, documenti, fotografie di Giuseppe Luigi Stabile (1900-2004), amico del salernitano Alfredo Trimarco e in contatto con Filippo Tommaso Marinetti.Iscritto al Club Futurista Salernitano, lo Stabile fu vicino agli ambienti futuristi nel periodo fra le due guerre, ove si legò anche al mondo del cinema. Nel secondo dopoguerra collaborò con gli studi degli architetti napoletani Luigi Cosenza e Camillo Guerra e partecipò alla ricostruzione dell’Hotel Royal a Napoli, venendo a contatto probabilmente con l’opera di Gio Ponti. Il titolo “architecnico per talento” gli venne attribuito dallo stesso Marinetti in occasione della partecipazione dello Stabile ad un concorso per una chiesa nella Pianura Pontina nel 1937, progetto che gli valse anche l’apprezzamento della commissione giudicatrice. La sua attività spazia dai progetti di ville residenziali e hotel, a elementi di arredo e opere di grafica. Questa mattina, alla presenza degli architetti Carmen Stabile e Nicola Piccolo che hanno coordinato i due progetti, è stata illustrata la digitalizzazione del materiale documentale e il sito web www.luigistabile.it, ove è presente una parte dei disegni dell’archivio integrale, che entrerà a far parte della rete degli Archivi di Architettura predisposta dalla Regione Campania.

Ecco i progetti che propone il sito

Il sito web, elaborato dalla Blasè Comunicazione, ripropone e si ispira allo stile dell’architecnico, senza stravolgerlo, rimanendo in linea con l’arte futurista, ma raccontando visivamente la sua dote di illustratore e disegnatore. Creato anche un avatar dell’architecnico così di riportare “in vita” il personaggio, ridisegnando una sua caricatura realizzata da Trimarco. Il logo stesso nasce riprendendo una sua “font”, ovvero un carattere tipografico disegnato da lui stesso nello stile dell’epoca. Sul portale, oltre alla presentazione biografica della sua storia, sono presenti le sue opere, suddivise in tre macrocategorie: Architetture, Disegni e Illustrazioni. Ogni categoria contiene i relativi progetti, visibili attraverso delle gallerie fotografiche con dei testi che ne descrivono il progetto. I risultati del secondo progetto “La Casa dell’Architettura-Urban Center “Il Cantiere” e la presentazione ufficiale dell’archivio sono previste nel mese di gennaio 2024. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Torna alla home