Cilento

Questa sera il premio Poseidonia Paestum: ecco i vincitori

Appuntamento a Villa Salati, nella suggestiva cornice dell'Area Archeologica di Paestum

Comunicato Stampa

8 Luglio 2023

Premio Poseidonia

E’ arrivato il giorno del verdetto per i poeti partecipanti al premio internazionale di poesia “Poseidonia Paestum”, giunto quest’anno alla XXVIII edizione. Questo sera, a partire dalle ore 20:30, a Villa Salati, nella cornice dell’area archeologica di Paestum, saliranno sul palco i vincitori delle cinque sezioni del premio e delle sezioni speciali: Giuseppe Vetromile per la poesia inedita, Eleonora Rimolo per la poesia edita, Gino Leineweber e Jeton Kelmendi per la poesia straniera, Tiziana Monari per la poesia in vernacolo, Chiara Migliaccio per la sezione giovani, Diana Ferroro, Paolo Amoruso e Sergio Boccia, come premi speciali della giuria Leo Club Paestum, Elena Diomede, premio “Alfredo Di Marco” per la più bella lirica dedicata a Paestum, Carlo Buonerba, premio opera prima “Aristide La Rocca”, Rita Muscardin, premio della critica, Milena Cicatiello, premio Paestum porta del Cilento, Danila Marchi, premio Paestum Cilento Baronia, Giuseppe Aletti, premio Paestum Velia, Diego De Silva, premio alla carriera.

La serata

La serata sarà condotta dalla professoressa Rita Bellelli e dal giornalista Guido Carione, che annunceranno i nomi scelti dalla prestigiosa giuria, così composta: Ermanno Corsi, giornalista, Giuseppe Funicelli, medico chirurgo e poeta, Alberto Granese, critico letterario e docente di letteratura, Pasquale De Cristofaro, regista teatrale e drammaturgo. 

Durante la serata, la lettura delle liriche vincitrici affidata all’attore Pasquale De Cristofaro si alternerà all’esecuzione di brani musicali della tradizione classica interpretati da Paola Salurso (voce), Matteo Del Galdo (clarinetto), Gianfranco Marra (chitarra classica e direzione musicale).

Porteranno il loro saluto il presidente del Lions Club Paestum, Rita Bellelli, il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, il direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia, Tiziana D’Angelo, il presidente della società SpA Convergenze, Rosario Pingaro, il presidente di giuria, Ermanno Corsi, e il governatore del Distretto Lions 108 Ya, Franco Scarpino.

Il premio internazionale di poesia “Poseidonia Paestum” è organizzato dal Lions Club Paestum e Leo Club Paestum, con la collaborazione del comune di Capaccio-Paestum e della società SpA Convergenze.

Tutti i vincitori

Di seguito tutti i vincitori delle cinque sezioni del premio di poesia.

Poesia inedita: 1° Giuseppe Vetromile, 2° Ester Pandolfini, 3° Pietro Catalano, 4° Giuseppe Nalli, 5° Augusto Finessi, Menzione d’onore: Melania Mollo, Anna Maria Deodato, Alessandro Corsi, Rosa Costantino, Francesco Rossi, Agostina Spagnuolo, Vittorio Di Ruocco;

Poesia Edita: 1° Eleonora Rimolo, 2° Gaetano Catalani, 3° Leone D’Ambrosio, 4° Dante Ceccarini, Menzione d’onore: Giovanna Scutiero, Lucia Diomede;

Poesia straniera: 1° ex aequo Gino Leineweber, 1° ex aequo Jeton Kelmendi; 2° ex aequo Agron Shele, 2° ex aequo Tzemin Itio Tsai, 2° ex aequo Rozalia Aleksandrova, 3° Adina Corina Panfil;

Poesia in vernacolo: 1° Tiziana Monari, 2° Stefano Baldinu, 3° Luigi Salustri, 4° Emilia De Vecchis, Menzione d’onore: Mara Penso, Laura Russo, Daniela Cortesi; Sezione Giovani: 1° Chiara Migliaccio, 2° Tatiana Francione, 3° Celia Contini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Torna alla home