Attualità

Capaccio Paestum: Torna il Premio Poseidonia Paestum

A Paestum, dopo la pausa dovuta al Covid, torna il premio Poesia Poseidonia Paestum.

Comunicato Stampa

5 Luglio 2021

Dopo la pausa dovuta all’emergenza sanitaria dello scorso anno, il premio di poesia Poseidonia Paestum torna a calcare il palcoscenico della città dei Templi. L’organizzazione del premio, capitanata da Rita Bellelli, ideatrice della kermesse, e dal Lions Club Paestum, grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale di Capaccio-Paestum, ha individuato, per la 26° edizione, una location degna dell’agone poetico, immersa nella storia e nel mito: il tempio di Nettuno, nel cuore dell’area archeologica di Paestum.

Durante la serata finale, in programma per il prossimo sabato 10 luglio, con inizio alle 20:30, verranno premiati i poeti partecipanti alle sezioni di poesia edita e inedita in lingua italiana e in vernacolo, ma anche poeti giovani under 30 e stranieri.

Difatti, il premio Poseidonia Paestum coniuga la valorizzazione della tradizione e del territorio (è presente anche un premio per la più bella lirica dedicata a Paestum) ad un profilo internazionale, che lo pone tra i riconoscimenti più ambiti da letterati e appassionati di poesia. Da ricordare che la partecipazione al premio è gratuita per tutte le categorie. Le liriche vincitrici sono state individuate dalla ormai storica giuria composta da Ermanno Corsi, giornalista RAI, Giuseppe Funicelli, medico chirurgo e poeta, presidente del Centro Permanente per la diffusione della cultura del Lions Club Paestum, Alberto Granese, ordinario di Letteratura italiana dell’Università degli Studi di Salerno, saggista e critico letterario, Pasquale De Cristofaro, regista teatrale, drammaturgo. Durante la serata, condotta dalla professoressa Rita Bellelli e con la direzione musicale del Maestro Gianfranco Marra, la declamazione delle liriche ad opera di Pasquale De Cristofaro sarà intervallata dalla voce di Tiziana Galdieri, che canterà alcuni dei brani più famosi del repertorio della musica classica napoletana.

Porteranno il loro saluto il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, il presidente della società SpA Convergenze, Rosario Pingaro, partner organizzativo dell’evento insieme al Lions Club Paestum e al Comune, il presidente della giuria, Ermanno Corsi, il presidente del Lions Club Paestum, Giuseppe Funicelli, e il governatore del Distretto Lions 108 Ya, Francesco Accarino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home