• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Quattro tartarughe tornano in libertà nel mare di Palinuro

Quattro tartarughe marine Caretta Caretta, curate per ami e deperimento, tornano in libertà grazie alla Guardia Costiera e alla Stazione Anton Dohrn

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Ottobre 2025
Condividi
Tartaruga Caretta Caretta

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, si è conclusa con successo un’operazione di rilascio in mare di quattro esemplari di tartaruga marina della specie Caretta Caretta. L’evento, avvenuto nelle acque antistanti Capo Palinuro, è stato coordinato dalla Guardia Costiera locale e ha visto la partecipazione della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli – Turtle Point sezione di Portici.

L’operazione è stata definita di carattere straordinario sia per il numero che per la stazza degli animali coinvolti. Per il rilascio sono stati impiegati i battelli pneumatici B148 e B91, oltre alla Motovedetta CP556 della Guardia Costiera.

Leggi anche:

Casal Velino, liberate quattro tartarughe marine: tra loro anche Barbara, salvata da un pescatore locale

Caratteristiche e condizioni degli esemplari

Gli esemplari restituiti al loro habitat naturale presentavano un peso notevole: 50, 25, 20 e 18 chilogrammi. In termini di composizione, il gruppo era formato da tre esemplari allo stato giovanile e una femmina adulta.

Le tartarughe erano giunte al Turtle Point di Portici in seguito a diverse problematiche. L’esemplare adulto era affetto da un grave deperimento organico, mentre i restanti esemplari avevano necessitato di cure a causa dell’ingestione di ami. Dopo essere stati recuperati in mare nei mesi precedenti, nelle acque delle Isole Eolie e lungo le coste Campane, gli animali sono stati sottoposti a un periodo di cure e riabilitazione che ha portato al loro completo recupero delle condizioni di salute.

Sinergia per la tutela marina

Il successo di questo rilascio rappresenta un risultato tangibile dell’efficace collaborazione tra gli enti preposti alla tutela dell’ambiente marino. La sinergia tra la Guardia Costiera e realtà impegnate nella salvaguardia delle specie protette e gli Enti di ricerca, come la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, si conferma cruciale.

L’iniziativa sottolinea l’importanza dell’impegno congiunto per la tutela dell’ambiente marino e la salvaguardia di specie a rischio come la Caretta Caretta, contribuendo attivamente alla conservazione della biodiversità nelle acque territoriali.

TAG:Cilentopalinurotartarughe caretta caretta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ebolitana - Gladiator

Coppa Italia: Ebolitana fuori agli ottavi. Il Gladiator vince anche la gara di ritorno

Ritorno degli ottavi di Coppa Italia. Termina con una vittoria di misura…

Comunità Montana Calore Salernitano: il punto sulle attività con il Presidente Casella

Ai microfoni di InfoCilento, il presidente Casella, ha fatto il punto sulle…

Ospedale di Roccadaspide

Ospedale di Roccadaspide: personale incrocia le braccia per tre ore. «Vogliamo certezze sul futuro»

Assemblea promossa dalla CGIL Salerno, preoccupazioni sulla grave carenza di personale e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.