• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Punto nascita di Sapri: Comitato dei Sindaci chiede chiarezza

Il Comitato dei Sindaci del Distretto Sanitario 71 di Sapri esige risposte sulla chiusura del Punto Nascita

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 10 Giugno 2025
Condividi
Ospedale di Sapri

Il Comitato dei Sindaci del Distretto Sanitario 71, in quanto organo collegiale dei sindaci appartenenti al distretto, ha il compito di definire le linee di indirizzo socio-sanitarie nel territorio e di assicurare la programmazione e il raggiungimento degli obiettivi di salute regionali. In adempimento a questo ruolo, ha chiesto chiarezza sulla vicenda che riguarda il Punto Nascita di Sapri.

Interrogativi sulla chiusura e la mancata attuazione dell’atto aziendale ASL Salerno

In attesa di risposte, il Comitato richiede informazioni precise sulle seguenti circostanze: le motivazioni che hanno portato all’annuncio di una chiusura di un Punto Nascita già formalmente accorpato a Vallo della Lucania; e le ragioni per cui, nonostante l’approvazione dell’Atto Aziendale ASL Salerno in data 12/09/2024, i dati dei due punti non sono ancora stati accorpati. Viene inoltre evidenziata la mancata concertazione sulla programmazione, considerando che la competenza in materia sanitaria è ripartita tra Stato e Regioni.

L’impatto sulla salute e lo spopolamento delle aree interne

La possibile chiusura del servizio è considerata una decisione che “lede profondamente il diritto alla salute di migliaia di persone che vivono in territori interni e rurali, già penalizzati da fenomeni di spopolamento e dalla carenza di infrastrutture”. Le alternative più vicine distano almeno 45 minuti in condizioni ottimali, mentre per molte comunità dell’entroterra il tempo di percorrenza supera l’ora, aumentando significativamente il rischio in caso di emergenze ostetriche.

Contrasto alle politiche nazionali e europee di sviluppo rurale

Questa decisione, secondo il Comitato, contraddice le politiche nazionali di sviluppo rurale, come la Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) e il Patto Rurale Europeo, che mirano a garantire servizi essenziali nelle aree marginali e a contrastare lo spopolamento. I Sindaci del Distretto Sanitario 71 “rinnovano la loro ferma opposizione alla chiusura del Punto Nascita di Sapri e chiedono alle istituzioni regionali e nazionali di intervenire per garantire la continuità di questo servizio essenziale per la salute delle donne e dei neonati del territorio”.

Il Comitato è convinto che “la salute e il benessere dei cittadini debbano essere prioritari rispetto a qualsiasi decisione amministrativa o economica”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoospedale di sapriSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Autostrada

Spostamenti di Ognissanti: oltre 25 milioni di veicoli sulla rete Anas

Weekend di Ognissanti con 25,7 milioni di spostamenti sulla rete Anas. Previsto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 31 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Polizia Stato

Dramma a Salerno: giovane denuncia violenza e sequestro

Una ragazza denuncia di essere stata violentata da un imprenditore. Attivato il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.