Attualità

Punti nascita a rischio chiusura: “Se non ora quando” porta i dati di Polla alla Consulta regionale

La chiusura dei punti nascita in aree interne come il Vallo di Diano o il Golfo di Policastro significherebbe infatti aumentare i rischi per partorienti e neonati, a causa delle lunghe distanze da percorrere verso gli ospedali alternativi

Federica Pistone

19 Maggio 2025

Ospedale Curto

Si è svolta una riunione della Commissione Salute della Consulta regionale per la condizione della donna, convocata dalla presidente Ilaria Perrelli, per affrontare il delicato tema della possibile soppressione dei punti nascita negli ospedali di Piedimonte Matese, Polla, Sapri e Sessa Aurunca, in applicazione del decreto Balduzzi del 2015.

InfoCilento - Canale 79

La riunione

Alla riunione ha preso parte anche una rappresentante del comitato “Se non ora quando – Vallo di Diano”, che ha illustrato i dati relativi al presidio ospedaliero di Polla, evidenziando numeri che ne dovrebbero garantire la permanenza: 366 parti nel 2024, nessun decesso materno o neonatale negli ultimi vent’anni ed un tasso di tagli cesarei del 20%, ben al di sotto della media nazionale.

I dati

Numeri che dimostrano l’elevato livello di sicurezza e qualità del servizio, sottolineando che il limite di 500 parti annui previsto dal decreto Balduzzi non può essere applicato meccanicamente, senza considerare il contesto territoriale e i fattori di rischio legati all’accessibilità ai servizi sanitari. La chiusura dei punti nascita in aree interne come il Vallo di Diano o il Golfo di Policastro significherebbe infatti aumentare i rischi per partorienti e neonati, a causa delle lunghe distanze da percorrere verso gli ospedali alternativi.

Le criticità

Nonostante tre deroghe già concesse in passato (2016, 2018 e 2023), si continua a ventilare la chiusura di queste strutture con logiche ragionieristiche, ignorando le peculiarità geografiche e demografiche delle zone interessate. La presidente Perrelli ha ascoltato con attenzione le criticità sollevate dal comitato del Vallo di Diano e dal comitato civico di Sapri, impegnandosi a redigere un documento ufficiale della Consulta a sostegno del mantenimento dei punti nascita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Torna alla home