Attualità

Protezione Civile: stop al caldo, allerta meteo gialla per forti temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 14 alle 21 di oggi su tutta la regione

Roberta Foccillo

29 Maggio 2023

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 14 alle 21 di oggi su tutta la regione. Secondo le previsioni, sono attesi temporali improvvisi, ma intensi, accompagnati da fenomeni atmosferici come grandinate, fulmini e raffiche di vento.

L’avviso dalla Protezione Civile

Questi fenomeni sono legati alle condizioni di consistente instabilità atmosferica che caratterizzano l’area. Ciò significa che la previsione meteorologica risulta incerta e l’evoluzione dei fenomeni è rapida. Inoltre, a livello locale, si prevede che tali temporali possano manifestarsi con particolare intensità.

La Protezione Civile sottolinea inoltre il possibile rischio idrogeologico associato a questi temporali, con la possibilità di allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque sulle strade, ruscellamenti con trasporto di materiale, nonché caduta di massi o fenomeni franosi in territori fragili.

A causa delle caratteristiche di questa perturbazione meteorologica, è importante prestare attenzione anche al rischio di danni alle coperture e alle strutture provvisorie, oltre alla caduta di rami o alberi.

Le raccomandazioni

La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di attivare i Centri Operativi Comunali e di adottare tutte le misure necessarie per prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni attesi, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.

Si consiglia inoltre di assicurare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture provvisorie esposte agli eventi atmosferici, considerando in particolare le raffiche di vento e la possibile grandinata.

La Protezione Civile invita la popolazione a prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali, ad adottare comportamenti prudenti e a seguire le eventuali indicazioni delle autorità competenti per garantire la propria sicurezza durante l’allerta meteo.

Si consiglia di monitorare costantemente l’evoluzione della situazione meteorologica e di prestare attenzione agli aggiornamenti forniti dalla Protezione Civile e dagli enti competenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Torna alla home