Attualità

Protezione Civile, pioggia di fondi per i comuni salernitani

Da Salerno a Sapri, ecco tutti i comuni beneficiari dei finanziamenti per l'implementazione delle misure di sicurezza e prevenzione

Luisa Monaco

31 Luglio 2025

Protezione Civile, Teggiano

Con il Decreto Dirigenziale n.452 del 29/07/2025 sono state ufficialmente pubblicate le graduatorie definitive relative all’Avviso Pubblico denominato “Pianificazione di Protezione Civile su scala Provinciale/Città Metropolitana, Intercomunale di Contesto Territoriale, Comunale“. Questo provvedimento garantirà l’implementazione di misure di sicurezza e prevenzione sul territorio regionale.

Obblighi per i comuni beneficiari: integrazioni documentali inderogabili

Il Decreto Dirigenziale specifica chiaramente che i beneficiari delle risorse sono tenuti a trasmettere alla Regione Campania le integrazioni documentali richieste.

L’invio deve avvenire tramite PEC all’indirizzo dg.501800@pec.regione.campania.it.

Gestione associata delle istanze: il ruolo del comune capofila

Per i Comuni che hanno presentato istanza in forma associata, le procedure prevedono una modalità specifica per la trasmissione delle integrazioni. Questi enti sono tenuti a consegnare la documentazione richiesta al Comune individuato quale capofila. Sarà quest’ultimo a curare l’acquisizione della documentazione predisposta dai Comuni associati e ad assicurare la trasmissione unitaria alla Regione Campania, in un’unica soluzione, sempre tramite PEC.

Elenco dei comuni e gli importi assegnati

Di seguito l’elenco dei comuni che beneficeranno delle risorse, con gli importi assegnati per la pianificazione di protezione civile:

  • Sapri: 304mila euro
  • Roccadaspide: 213mila euro
  • Sala Consilina: 231mila euro
  • Agropoli: 258mila euro
  • Vallo della Lucania: 191mila euro
  • Padula: 107mila euro
  • Bellosguardo: 82mila euro
  • Eboli: 178mila euro
  • Castellabate: 89mila euro
  • Pollica: 70mila euro
  • Salerno: 136mila euro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cittadini in azione ad Agropoli: via Eduardo De Filippo messa in sicurezza dai residenti

Ad Agropoli, la questione della sicurezza stradale lungo via Eduardo De Filippo, arteria che connette via Belvedere alla collina del Carrubo, ha raggiunto un punto di svolta grazie all’iniziativa dei […]

Specchi stradali nei cantieri: sicurezza per lavoratori e automobilisti

Un tratto di strada in manutenzione cambia le abitudini di chi lo percorre: corsie ridotte, deviazioni improvvise, segnaletica provvisoria, macchinari in movimento. Di giorno, quando la visibilità è buona, bastano […]

Ernesto Rocco

01/08/2025

Incidente sulla spiaggia di Trentova: Bagnante si rompe il braccio, provvidenziale l’intervento del bagnino

Una bagnante è scivolata sulle alghe a Trentova (Agropoli), riportando una frattura al braccio

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva i dati gestionali al 30 giugno 2025

Continua la crescita dei ricavi nel 1h2025: +3,4% vs il 1h2024 confermando la capacità della società di consolidare la propria presenza nei mercati di riferimento

Castellabate: ecco la cerimonia di consegna delle Vele Legambiente

Con l'arrivo di Goletta Verde a Castellabate sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate per la due giorni della storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari di tutta Italia

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Eboli, presentato Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente: ecco di cosa si tratta

Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente pensato e strutturato per rivoluzionare l’offerta di intrattenimento estiva della città di Eboli

Spighe Verdi 2025, questa mattina a Paestum la presentazione dei 7 comuni campani premiati

“Spighe Verdi”, ispirato al modello internazionale della “Bandiera Blu”, è un percorso virtuoso pensato per accompagnare i Comuni rurali nell’adozione di strategie di sviluppo attente all’ambiente

Castellabate, torna “Arena in Villa”: da i The Kolors a Fiorella Mannoia: grandi concerti e spettacoli

Un ricco calendario ricco di grandi nomi del panorama musicale e non solo

Castelnuovo Cilento, Codici: “Tari, aumentata, chiediamo trasparenza e rispetto delle regole ARERA”

Formalmente richiesta al Comune di Castelnuovo Cilento la documentazione contabile relativa al servizio rifiuti

Chiara Esposito

31/07/2025

Le caretta caretta scelgono la Campania e il Cilento: censiti 103 nidi in 16 località. La metà sulle spiagge cilentane

Il Cilento protagonista con 8 località, da Acciaroli a Montecorice, da Centola ad Ascea, da Castellabate a Capaccio per finire con Camerota e Casal Velino

Torna alla home