Attualità

Protezione Civile Campagna, partono le iscrizioni

Per i candidati l'opportunità di seguire un corso ed affiancare i volontari nelle loro attività prima di entrare a far parte del Nucleo di Protezione Civile

Comunicato Stampa

31 Agosto 2024

Protezione Civile

Dal 1° settembre partirà la nuova campagna reclutamento per la Protezione Civile di Campagna. I neo aspiranti volontari dai 16 anni in su, potranno proporre la propria candidatura compilando un modulo online.

Le attività

I neo iscritti dopo un breve colloquio conoscitivo, frequenteranno un periodo di 6 mesi di tirocinio, durante il quale parteciperanno alle attività del nucleo in affiancamento ai volontari con più esperienza in materia di Protezione Civile, ed in contemporanea dovranno partecipare al corso di formazione base per acquisire tutte quelle nozioni base necessarie per svolgere le mansioni di volontario di Protezione Civile.

Al superamento del corso, i neo iscritti potranno scegliere di far parte delle varie squadre specializzate presenti all’interno del nucleo, come ad esempio la squadra antincendio boschivo composta da volontari opportunamente formati con corsi regionali e la squadra drone composta da volontari che hanno superato gli esami di abilitazione alla guida di droni per la ricerca di persone o avvistamento piccoli focolai di incendi di sottobosco.

Dallo scorso mese di luglio la squadra antincendio boschivo del Nucleo è a disposizione della Sala Operativa Provinciale e Regionale della Protezione Civile, per l’attività di spegnimento e pattugliamento degli incendi boschivi, in tutta la Regione.

Nel 2024 il Nucleo Comunale di Protezione Civile ha concentrato buona parte della sua attività soprattutto verso i ragazzi, con due progetti volti a sensibilizzare i giovani alla figura del volontario e alle buone regole per una cittadinanza attiva:

  • Il primo ha visto impegnati i volontari del nucleo da febbraio a giugno in un progetto di educazione civica in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Campagna Capoluogo denominato “COMINCIAMO DA NOI”, avente per oggetto le buone pratiche di Protezione Civile e le regole di cittadinanza attiva.
  • Il secondo, rispondendo ad un’iniziativa del Dipartimento Nazione di Protezione Civile, denominato “ANCH’IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE” ha visto protagonisti 24 ragazzi dai 10 ai 13 anni che hanno trascorso 5 gg – h 24 con i volontari, durante il quale hanno potuto conoscere da vicino le componenti del sistema di Protezione Civile e le attività dei volontari.

Anche per il prossimo quadrimestre sono state messe in campo numerose iniziative rivolte sia alla professionalizzazione dei volontari che alla collettività, con un occhio particolare ai più giovani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Torna alla home