Attualità

Proseguono le iniziative nel nome del Sindaco pescatore: “Orti sociali” sulle terre confiscate alla criminalità

Proseguono le iniziative nel nome del Sindaco pescatore: "Orti sociali" sulle terre confiscate alla criminalità

Comunicato Stampa

28 Luglio 2023

Oggi è stata una giornata di grande significato per la comunità di Cesa, in provincia di Caserta. La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore ha partecipato all’inaugurazione della Piazzetta e del Parco Giochi “Emanuela Loi” e degli Orti Sociali “Angelo Vassallo”. Questi spazi unici sono stati realizzati sulle terre precedentemente confiscate alla camorra in via Rosa Parks, e rappresentano un importante segno di legalità e rinascita per l’intera area.

L’inaugurazione

La cerimonia di inaugurazione ha riunito familiari e amici di due agenti di scorta, Emanuela Loi e Angelo Vassallo, che hanno pagato con la loro vita il coraggio e lo spirito di servizio nella lotta contro la criminalità organizzata. Le testimonianze toccanti del fratello della poliziotta, Marcello Loi, e di Giuseppa Catalano, sorella di Agostino, hanno reso l’evento ancor più emozionante e significativo.

L’obiettivo

Gli “Orti Sociali ad Angelo Vassallo” non rappresentano solo uno spazio fisico di coltivazione, ma incarnano un simbolo di speranza e solidarietà. Questi orti sono un’opportunità unica per la comunità di Cesa di crescere insieme, rafforzando legami umani e creando una società più unita e resiliente. La scelta di dedicare questi luoghi alla memoria di Emanuela Loi ed Angelo Vassallo, simboli dell’impegno a favore dello Stato, è un modo per diffondere valori positivi e la consapevolezza dell’importanza della legalità nella nostra società.

L’impegno della Fondazione Vassallo

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore desidera calorosamente ringraziare l’amministrazione Comunale di Cesa, in particolare il Sindaco Enzo Guida, per il sostegno e l’impegno profuso nella realizzazione di questi progetti di riscatto sociale. La riqualificazione di questa zona periferica del paese è un passo importante verso il recupero delle terre confiscate alla criminalità organizzata e la loro restituzione alla comunità.

Gli “Orti Sociali ad Angelo Vassallo” rappresentano un patrimonio prezioso per la nostra comunità, e il modo migliore per onorare la memoria di Angelo Vassallo è preservarli e farli crescere, nutrendo sia la terra che i legami umani. Siamo certi che questi spazi continueranno a essere luoghi di crescita e di condivisione, promuovendo valori di legalità, speranza e solidarietà tra le generazioni presenti e future.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Torna alla home