• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 22 Agosto 2025
Condividi
Treni regionali

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FS) sta portando avanti con decisione il rinnovamento della sua flotta di treni regionali. Dall’inizio del 2025 a oggi, Regionale, il brand di Trenitalia dedicato al trasporto locale, ha ricevuto ben sessantuno nuovi convogli, per un investimento complessivo che si avvicina ai 500 milioni di euro. Questo risultato si allinea pienamente con gli obiettivi prefissati nel Piano strategico 2025–2029 del Gruppo FS.

Investimenti e obiettivi strategici

L’ambizioso piano strategico del Gruppo FS mira a un rinnovo significativo del parco treni. L’obiettivo è portare a 1.061 il numero di convogli di nuova generazione destinati a pendolari e viaggiatori in tutta Italia entro il 2027. Attualmente, grazie ai Contratti di Servizio siglati con le Regioni e le Province Autonome, sono stati consegnati 596 treni di nuova generazione, che sommati ai 335 convogli acquisiti in precedenza, portano il totale dei nuovi treni in circolazione a 931.

Si stima che, con le prossime consegne, l’80% dell’intera flotta di Regionale sarà rinnovato entro il 2027, con un investimento complessivo stimato in 7 miliardi di euro.

Il rinnovo in Campania

Anche la regione Campania ha beneficiato di questo processo di ammodernamento. Nel 2025 sono stati consegnati 2 nuovi treni, per un investimento superiore ai 24 milioni di euro. Questi nuovi convogli si aggiungono ai 29 già in servizio, portando a 31 il numero totale di nuovi treni in circolazione sulle linee della regione.

La visione del gruppo fs italiane

Stefano Antonio Donnarumma, Amministratore Delegato del Gruppo FS Italiane, ha sottolineato l’importanza di questo processo, definendo il rinnovo del trasporto ferroviario regionale come uno dei pilastri fondamentali del loro piano strategico: “Il rinnovo del trasporto ferroviario regionale è uno dei pilastri del nostro Piano Strategico 2025-2029 che prevede investimenti per 100 miliardi di euro in cinque anni.”

Donnarumma ha inoltre aggiunto che il processo di rinnovamento è continuo e mira a offrire treni moderni, sostenibili e con elevati standard di comfort e sicurezza. Ha concluso ribadendo il ruolo di Regionale come leva strategica per una mobilità integrata, sottolineando che l’iniziativa è in grado di valorizzare i territori e accompagnare le trasformazioni sociali, ambientali e culturali del Paese.

TAG:campaniatreni regionali
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate, un anno dal caso Nowak: dalle ricerche al tragico ritrovamento

Una storia destinata a segnare per sempre una comunità, la certezza che…

Medico

Allarme carenza di personale al Centro di Salute Mentale: la UILFPL scrive all’ASL

Carenza di infermieri, OSS e specialisti minaccia il Centro di Salute Mentale.…

vINO

Gambero Rosso premia le eccellenze del vino: anche il Cilento tra le eccellenze

La presentazione della 39/a edizione della Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.