Attualità

Produzione vitivinicola in calo del 30-40% nella provincia di Salerno per la vendemmia 2023

La vendemmia 2023 nella provincia di Salerno è fortemente compromessa a causa della peronospora e dell'invadenza dei cinghiali

Ernesto Rocco

13 Settembre 2023

Vigna

La vendemmia 2023 nella provincia di Salerno si preannuncia problematica, con una previsione di una significativa diminuzione della produzione, secondo quanto riportato da Coldiretti Salerno. Il principale colpevole di questa situazione è la peronospora, che ha colpito le vigne in numerose aree della regione, causando una diminuzione stimata tra il 30% e il 40%.

Le avverse condizioni climatiche e l’attacco della peronospora

Il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano, attribuisce questa situazione alle condizioni climatiche avverse che hanno colpito la zona. La siccità dell’inverno e le ondate di maltempo durante la primavera hanno inflitto danni significativi alle viti.

Le estreme variazioni climatiche verificatesi durante la crescita dei germogli, la fioritura e l’allegagione hanno creato un ambiente favorevole alla diffusione della peronospora. Inoltre, le diverse aree viticole presentano situazioni differenti, con alcune aree, come quella degli Alburni, che registrano una riduzione della produzione di quasi il 50%. I viticoltori che sono riusciti a proteggere i loro vigneti hanno comunque dovuto affrontare costi elevati per preservare il raccolto, che avranno un impatto significativo sui bilanci aziendali.

L’invadenza dei cinghiali nelle vigne

Oltre alle sfide climatiche e fitosanitarie, i viticoltori della provincia di Salerno si trovano ad affrontare un’altra emergenza: l’invadenza dei cinghiali nelle vigne. Branchi di ungulati stanno divorando quintali di uva proprio nella fase finale di maturazione. Questi animali non si limitano a mangiare solo i grappoli più bassi ma sono in grado di sollevarsi sulle zampe posteriori, anche utilizzando i pali di sostegno delle viti, causando ulteriori danni alle coltivazioni.

La lotta contro i cinghiali e l’emergenza sociale

Nonostante gli sforzi dei viticoltori nel cercare di proteggere i vigneti mediante recinzioni e fili elettrici, la presenza dei cinghiali continua a causare danni significativi. Enzo Tropiano afferma che “non passa giorno senza che vi siano danni da parte dei cinghiali” e che questa situazione è diventata un’emeroteca sociale.

Gli agricoltori, oltre a fronteggiare una stagione difficile dal punto di vista climatico, si trovano adesso a difendere le loro coltivazioni dai danni causati da questa fauna selvatica, comportando un grave impatto economico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home