Alburni

Aquara: i sindaci del territorio si incontrano per discutere del problema cinghiali

Ad Aquara, i sindaci del territorio si incontrano per discutere del problema cinghiali. Appuntamento martedì 19 settembre

Alessandra Pazzanese

12 Settembre 2023

Cinghiale

Questa mattina nei nostri terreni non abbiamo trovato nulla degli ortaggi che avevamo coltivato e che stavano crescendo e questo perché questa notte un branco di cinghiali ha saccheggiato tutto” sono queste le amare parole di un residente di località Mainardi di Aquara che ha denunciato i danni fatti, al suo orto, dai cinghiali, purtroppo parole simili arrivano da tanti altri agricoltori della zona.
La presenza degli ungulati rappresenta un grave problema per gli abitanti di tutto il Cilento, e non solo, e sta mettendo a rischio diversi tipi di raccolto. Basti pensare che in alcune zone, a causa dei cinghiali, la produzione di ortaggi come i fagioli bianchi di Controne o come le patate di montagna di Castelcivita, è diminuita drasticamente. Anche la produzione vitivinicola è a rischio, tanto che alcuni agricoltori sono stati costretti ad installare delle recinzioni apposite, dai costi molto elevati, per tenere lontani gli ungulati.

Incontro pubblico per parlare dell’argomento

Le amministrazioni comunali del Cilento hanno organizzato un incontro pubblico per discutere e affrontare l’importante argomento. Il dibattito si terrà proprio ad Aquara, presso il Centro Sociale “Fioravante Serraino”, martedì 19 settembre alle ore 19:00.

Vi parteciperanno, oltre al sindaco e agli amministratori di Aquara, anche i sindaci e i rappresentanti dei comuni di Campora, Capaccio Paestum, Castelcivita, Castel San Lorenzo, Controne, Felitto, Ottati, Piaggine, Postiglione e Roccadaspide.

“Il territorio urla: basta cinghiali o noi, o loro“: ecco il tema del dibattito

Il territorio urla: basta cinghiali o noi, o loro” sarà questo il tema centrale del dibattito, aperto a tutti, al termine del quale i sindaci presenti firmeranno un documento di protesta da inviare alla Regione e al Ministero dell’Ambiente affinché si prendano provvedimenti seri e mirati utili a fronteggiare il problema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home