Attualità

Problemi di viabilità sulla SS19Ter, il Comune di Auletta chiede la revoca dell’ordinanza di chiusura all’Anas

Problemi di viabilità sulla SS19Ter, il Comune di Auletta chiede la revoca dell’ordinanza di chiusura all’Anas

Federica Pistone

23 Settembre 2023

SS19 Ter

I problemi di viabilità nel Tanagro sono evidenti. Ed il Comune di Auletta, guidato dal sindaco Pietro Pessolano, ha richiesto all’Anas la revoca, in autotutela, di due ordinanze a firma del Responsabile Struttura Territoriale, con le quali è stata ordinata la chiusura al traffico della Tratta della ss19 Ter “Dorsale aulettese”, su tutte le corsie, in direzione Buccino-Polla in corrispondenza del ponte Massa Vetere, dall’11 settembre fino all’8 marzo 2024, e in corrispondenza del ponte Ficarola, dal 13 settembre fino al 31 ottobre, con l’istituzione di un percorso di viabilità alternativo lungo la SS19 e la SR94a.

InfoCilento - Canale 79

Il commento

Questi provvedimenti ha scritto il sindaco Pietro Pessolano – determinano il conseguente dirottamento di tutto il traffico proveniente dalla strada statale Basentana e dall’Autostrada A2 su parte del territorio di Auletta, con gravi problematiche in termini di sicurezza e di incolumità alla viabilità veicolare e pedonale, giacché la SR94a, attualmente in gestione alla Provincia di Salerno, presenta un manto stradale reso pericoloso a causa di avvallamenti ivi esistenti e di cedimenti in determinati tratti, in parte ripristinati”.

Le criticità

Un documento quello del sindaco Pessolano che arriva dopo le diverse segnalazioni relative alle criticità esistenti sulla SR94a, ribadite negli incontri con i funzionari dell’Anas. “Nulla ad oggi è stato fatto, rimarca Pessolano, per provvedere con urgenza all’esecuzione di lavori di manutenzione della pavimentazione stradale nonché alla messa in sicurezza della carreggiata con il rifacimento e sostituzione delle barriere di protezione laddove ritenuto necessario”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Torna alla home