Cilento

Primarie, nel salernitano Bonaccini vince con l’80%. La Schlein si afferma in tre comuni del Cilento

Senza storie le primarie dei circoli Pd in Campania. Vince Stefano Bonaccini. Blitz di Elly Schlein in tre comuni

Ernesto Rocco

14 Febbraio 2023

Stefano Bonaccini

Primarie senza storia. Almeno in provincia di Salerno. Dopo le polemiche dei giorni scorsi relative ai tesseramenti e alla convocazione dei congressi di circolo Stefano Bonaccini ha vinto con l’83,3% dei voti le consultazioni locali. Nel salernitano si ferma al 10% Elly Schlein mentre conquistano il 2% delle preferenze Paola De Micheli e Gianni Cuperlo.

La vittoria di Stefano Bonaccini nel salernitano

Il Governatore dell’Emilia Romagna era sostenuto dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e quindi da tutta la filiera che lo sostiene.

«I numeri – dice Piero De Luca – hanno confermato un forte sostegno a Bonaccini. La sua proposta è stata premiata da un consenso che supera l’80% delle preferenze nella città capoluogo e nei circoli della provincia. Risultati in linea con il trend registrato in tutta la Regione. Partiamo da qui per continuare con il lavoro di mobilitazione in vista delle primarie».

La posizione della Schlein

Per Bonaccini un consenso quasi unanime, ad eccezione di alcuni circolo. A Vallo della Lucania, ad esempio, la Schlein ha conquistato il 70 per cento delle preferenze, mentre a Marina di Camerota addirittura il 90 per cento. A Buccino i quattro iscritti che si sono recati alle urne hanno votato per lei. Pari a Sala Consilina.

«Sono abbastanza soddisfatta vista la presenza massiccia a Salerno dello schieramento pro Bonaccini – dice Anna Petrone, sostenitrice della mozione Schlein – Auspichiamo ora con le primarie aperte se non di ribaltare il risultato almeno di comprimere le percentuali».

Il prossimo 26 febbraio le consultazioni aperte per le primarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home